- 15 giugno 2022
Giornalisti, pubblicato il bando per il 10° biennio della Scuola Walter Tobagi
Le domande dovranno pervenire entro il 5 agosto. La selezione avverrà per titoli ed esami. A ottobre il via, In palio anche 13 borse di studio
- 22 marzo 2022
Casoli (Elica): «L’impresa conta più della proprietà, sfatiamo il tabù della vendita»
Parla Francesco Casoli, presidente di Elica e di Aidaf (aziende familiari): «Se il proprietario non ha eredi degni, meglio cedere per evitare la fine dell’azienda»
- 16 febbraio 2022
Italcementi riavvia l’impianto di Sarche (Trento) e fa 30 assunzioni
La società ha previsto un investimento a lungo termine, di circa venti anni: per ora messi a disposizione 5 milioni di euro. Il dt Rizzo: il sito può coesistere con l’ambiente, la trasparenza non manca
- 20 luglio 2021
Albini e Cemitaly chiudono le attività a Taranto: 167 addetti a rischio
Si aggrava la crisi nell’area
- 11 giugno 2021
Italcementi riattiva la linea di cottura a Sarche di Madruzzo: arrivano 30 assunzioni
Nel sito trentino un investimento di 5 milioni per soddisfare la domanda che arriva da Nord Est. Soddisfatti i sindacati che chiedono attenzione a formazione e sicurezza
- 17 maggio 2021
Case istantanee in 3D: meraviglie di tecnologia ma l'Italia non ha regole
In Olanda la prima soluzione abitabile, realizzata in sole 120 ore Risparmio del 20% sui costi. Paesi Ue in ordine sparso su materiali e sicurezza
- 13 aprile 2021
Università di Bergamo e Politecnico di Milano al top della classifica mondiale dei Master
Il Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione – MeGMI, iniziativa promossa congiuntamente da SdM - Scuola di Alta Formazione dell'Università degli Studi di Bergamo e dal Mip - Graduate School Of Business del Politecnico di Milano, ha conseguito il 1° posto nella
- 23 dicembre 2020
Grandi imprese e Mezzogiorno, ruolo trainante da valorizzare
Le grandi imprese in Italia sono circa 3.400 e, pur rappresentando solo lo 0,1% delle sue aziende, occupano il 20,7% dei loro addetti, generano il 31,7% del valore aggiunto e realizzano il 41,3% degli investimenti, trainando nei comparti strategici - siderurgia, automotive, aerospazio, chimica,
- 22 dicembre 2020
Italcementi-Heidelberg, sindacati contro il trasloco all'estero dell'Ilab di Bergamo
Lettera aperta all'ad del gruppo tedesco firmata dai sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil
- 17 dicembre 2020
Italcementi (gruppo HeidelbergCement) trasferisce in Germania parte della ricerca
I sindacati protestano. A Bergamo l'attività sui prodotti green
- 11 dicembre 2020
Riparte la corsa delle start up La Campania sorpassa il Veneto
Dopo la gelata di marzo e aprile i numeri delle nuove iniziative in numerose regioni e per l'intero Mezzogiorno hanno già superato i valori realizzati nel 2019. Sprint di Napoli e Bari
- 30 settembre 2020
Da Italcementi la prima casa in 3D
è stata costruita in Germania la prima abitazione stampata in 3D grazie alla tecnologia 3D printing frutto della ricerca italiana di Italcementi
- 19 giugno 2020
Ponte di Genova, la consegna confermata il 27 luglio (ma resta il nodo concessionario)
In teoria il concessionario dovrebbe essere Aspi ma il governo potrebbe scegliere l'Anas
- 19 aprile 2020
Bergamo, nel cuore produttivo dell’epidemia che si è fermato a metà
Una provincia martoriata dal coronavirus, con una forza manifatturiera che esporta in tutto il mondo. Dai freni Brembo alla Persico di Nembro che produce gli scafi di Luna Rossa per l’America’s Cup. Viaggio in un territorio che lavora sempre anche quando va a mezzo servizio
- 06 aprile 2020
Federbeton: nel cemento 800 imprese a rischio default, subito interventi per la liquidità
L'associazione scrive al Presidente del Consiglio con le proposte per affrontare la crisi e uscire in fretta dall'emergenza