- 07 febbraio 2023
Codemotion, nuovo round da 8 milioni guidato da Sinergia Venture Fund
Questo nuovo aumento di capitale porta a 15,5 milioni di euro il totale dei finanziamenti raccolti dalla società
- 03 febbraio 2023
Finanza sostenibile, Ispra aiuterà ministeri e authority contro il greenwashing
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale a capo della task force per contrastare il fenomeno. Al vertice della struttura la dg di Ispra, Maria Siclari
- 08 gennaio 2023
Ces 2023: debutta Holon il mover a guida autonoma firmato Pininfarina
Il nuovo brand Holon ha presentato al Ces 2023 il primo minibus per il trasporto elettrico condiviso e autonomo progettato in collaborazione con Pininfarina.
- 02 gennaio 2023
Cnr, compie 20 anni l’Istituto di informatica e telematica
L’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa (Iit-Cnr) ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi 20 anni di attività
- 24 dicembre 2021
Moncler nel mirino degli hacker: attacco malware dopo il lancio della linea Alicia Keys
Il gruppo spiega che l’attacco e l’interruzione temporanea dei sistemi non avranno impatto significativo sui risultati economici. Aperta un’indagine
- 20 dicembre 2021
Zegna e Bonomi: ecco le ragioni della quotazione e della scelta di New York
Oggi il debutto al Nyse. Il veicolo scelto è una Spac di diritto americano. La famiglia resta azionista di maggioranza. Attesa una capitalizzazione di 2,4 miliardi di dollari
- 10 dicembre 2021
L’eredità da valorizzare di Nanda Vigo
L’eclettica artista ha sfidato tutto e tutti per rincorrere il suo sogno, la luce. Tre suoi specchi della collezione Cosmos nelle raccolte del Quirinale
- 25 ottobre 2021
Borsa, ecco i bocciati e i promossi nel nuovo indice Mib Esg di Piazza Affari
Escluse dieci aziende dell’indice Ftse-Mib. L’analisi realizzata da Vigeo-Eiris (gruppo Moody’s). Armi, tabacco e carbone fra le attività controverse
- 04 luglio 2021
Massini: la pandemia ha cambiato la nostra idea di sopravvivenza
Prima della pandemia, il termine ‘sopravvivenza' aveva un tono quasi sarcastico......
- 21 aprile 2021
Per innovare non bastano le idee, serve un processo strutturato
È fondamentale il commitment del top management per garantire lo sviluppo di nuove unità o processi necessari per sostenere il cambiamento
- 09 marzo 2021
La pandemia cambia anche il web: in un anno 6.615 siti dedicati al Covid
Il Cnr ha censito i siti italiani nati nel 2020 con un richiamo al coronavirus nel nome: tra le finalità anche cyber attacchi e diffusione di fake news
- 13 marzo 2020
Coronavirus, 3 milioni di lavoratori a casa. A Genova stop aziende metalmeccaniche. Ferme Fca, Yamaha, Michelin, Fincantieri. Luxottica chiude 3 giorni, Leonardo 2 giorni
Yamaha, Almaviva, Lamborghini, Geox, Luxottica, Leonardo e molte altre imprese grandi e piccole hanno sospeso le attività produttive, in particolare nel settore metalmeccanico lombardo e di Genova
- 17 gennaio 2019
Dentro un data center, il caveau dove sono custoditi i nostri dati
Dall’anonima facciata stile Vecchia Milano nulla tradisce su cosa e chi si trovi all’interno dell’edificio. Né un cognome né un logo. Una neutralità che attira l’attenzione solo quando varchi la soglia e un uomo in divisa, oltre la vetrata, fa scattare la porta perché già sa del tuo arrivo: gli è
- 08 giugno 2018
E’ qui la fiesta? Il Sonar apre la stagione dei grandi eventi a Barcellona
A Barcellona tutto è pronto per la 25° edizione di Sonar, in programma dal 14 al 16 giugno. Ma Sonar è solo il primo di una serie di eventi che rendono il cuore della Catalogna una delle città europee più attraenti dove trascorrere un week end all'insegna del divertimento e della cultura. Per gli
- 04 aprile 2018
How To Spend It: l’haute hotellerie per dormire a contatto con l’arte
Dormire in una suite con davanti agli occhi un originale di Andy Warhol; passeggiare in un giardino in mezzo alle opere di Daniel Buren; leggere, riposare e persino mangiare tra dipinti dell'Ottocento, lasciandosi tentare da dolci ispirati ai soggetti dei quadri: è il nuovo trend dell' haute
- 16 aprile 2015
Cardanoclub.it, l’e-store delle eccellenze artigiane made in Italy declinate al maschile
Che il menswear sia “the next big thing” per l'industria della moda è un dato ormai acquisito: secondo il monitor Bain&Co. –Altagamma negli ultimi cinque anni le vendite di moda uomo (di marchi di lusso) sono cresciute a livello globale più di quelle per la donna, per un totale di 26 miliardi,
- 22 aprile 2012
Campane nello Spazio - Rivoluzione ICT - Malattie Rare - Città intelligenti
Campane nello Spazio - Rivoluzione ICT - Malattie Rare - Città intelligenti...