- 06 maggio 2022
Danno cagionato dal subagente di assicurazione e responsabilità dell'agente
Nozione di subagente di assicurazione
- 06 aprile 2022
Assicurazione sulla vita e investimento finanziario: boundary line
Contratti di assicurazione sulla vita quali strumenti finanziari
- 04 aprile 2022
Nuova disciplina dei contratti linked, IVASS avvia la consultazione
Nello schema di Regolamento, in consultazione fino al prossimo 9 giugno, l'aggiornamento della disciplina dei prodotti assicurativi collegati a fondi interni o a OICR e delle polizze con prestazioni direttamente collegate a un indice azionario o a un altro valore di riferimento
- 04 febbraio 2022
M&A Insurance, quali implicazioni legali?
Con il termine Transactional Risk Insurance o più semplicemente M&A Insurance si suole intendere l'insieme di diverse soluzioni assicurative in grado di rispondere alle esigenze di venditori e acquirenti. Tra questi prodotti figurano le polizze assicurative Warranty and Indemnity ("W&I"), le polizze assicurative Contingent Special Risk e le polizze Tax Liability.
- 01 febbraio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione delle sentenze della Cassazione datate 1 febbraio
- 19 gennaio 2022
Modelli di organizzazione, gestione e controllo adottati dalle diverse società del gruppo: ruolo dell'Organismo di Vigilanza
In assenza di chiare indicazioni normative è sconsigliata la condivisione di componenti tra più ODV dello stesso gruppo; opportuna è, invece, l'implementazione di una strategia di coordinamento con riferimento sia alla configurazione del modello che all'operatività quotidiana dell'organismo
- 21 aprile 2021
In banca più poteri alle donne, la svolta di Bper e Bnl
Flavia Mazzarella diventa presidente di Bper, dal 28 aprile Elena Goitini sarà la ceo di Bnl. Ecco chi sono le due donne al vertice di grandi banche italiane
- 18 gennaio 2021
Test del costo ammortizzato per i crediti del superbonus
La corretta applicazione dei principi contabili Oic impone l’adozione di uno specifico criterio di valutazione dei crediti iscritti in bilancio
- 06 marzo 2018
Rischio aumenti per i contributi Fgvs
Il problema sembra rinviato, ma esiste: le polizze Rc auto rischiano di subire un rincaro perché potrebbe essere necessario coprire i disavanzi del Fondo di garanzia vittime della strada.