- 26 maggio 2023
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
- 23 maggio 2023
A Roma “Da una casa di morti” di Janáček, con l’allestimento di Krzysztof Warlikowski
Al Teatro Grande di Brescia l'Orchestra Rai è diretta da Kirill Petrenko, direttore principale dell'Orchestra Filarmonica di Berlino
- 19 maggio 2023
75 borse di studio da 4mila € per gli studenti di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Assegni istituiti col sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. La domanda di ammissione al concorso entro lunedì 19 giugno 2023
Caro affitti e critiche francesi. Le due grane del Governo
La cronaca politica di oggi...
- 09 maggio 2023
Sna, un ciclo di seminari formativi per l’alta dirigenza sulla governance delle società a partecipazione pubblica
Severino: «Più efficienza dal dialogo Pa-partecipate»
- 08 maggio 2023
Iris Van der Veken: «Solo unita e collaborativa l’industria dei gioielli sarà più sostenibile»
Le sfide più urgenti del settore secondo la direttrice esecutiva della Watch & Jewellery Initiative 2030, lanciata da Cartier e Kering e oggi con 40 membri: «Inclusività e tracciabilità sono necessarie per produrre, vendere e attrarre talenti»
- 02 maggio 2023
Investire in arte informati
Da lunedì 8 maggio la versione digitale sull'ecommerce del Sole 24 Ore l’agile guida prodotta da Arteconomy Plus24 che spiega i nuovi trend del mercato dell’arte e come scegliere e collezionare le opere
- 27 aprile 2023
Ucraina, 411 miliardi per la ricostruzione. Italia in campo
Nella conferenza bilaterale di Roma coinvolte 650 imprese italiane e 150 imprese ucraine
- 19 aprile 2023
A Roma Smart&Hack, il talent dell’innovazione: sfide da Avio, Dea Capital, EuroRoma 2024 e Zucchetti per universitari e ITS
Promossa dal 9 al 10 maggio, la competizione mira a colmare il gap tra scuola e lavoro
La questione migranti
Due i temi della terza parte di 24 mattino. Il tema dei migranti, con i lavori in Senato ...
- 18 aprile 2023
Cluster Alisei, nominato il nuovo Comitato scientifico
Con l’insediamento di sei esperti di alto livello nel campo delle Scienze della Vita, Alisei conferma il suo impegno a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore in Italia e a promuovere la collaborazione tra ricerca multidisciplinare, industria farmaceutica-biomedicale e istituzioni pubbliche
- 17 aprile 2023
Innovazione e progetto al servizio della mobilità sostenibile
Transportation Design è un termine onnicomprensivo che include l’Automotive, storico settore del design regionale. Un ambito rallentato dalla recessione ma mai fermato. Anzi, nuove design house sono state fondate grazie alla permanenza di un Dna tecnico-creativo e di competenze specialistiche:
Legge di bilancio 2023 al palo: l’85,5% delle misure è inattuato
Il 31 marzo varati soltanto 21 dei 145 provvedimenti previsti dalla manovra
- 10 aprile 2023
Arriva ddl Fdi contro «eco-vandali», carcere per chi imbratta i beni culturali
Tra le altre cose il disegno di legge targato Fdi inoltre punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni anche chi deturpa o imbratta edifici pubblici o di culto ed edifici sottoposti a tutela come beni culturali.