- 24 maggio 2022
Luiss e Sapienza insieme per i nuovi Cyber-ricercatori per le imprese e la Pa
Nuovo dottorato di ricerca in “Cybersecurity”. Il percorso, da novembre 2022, prevede il finanziamento di 5 borse per ciascun anno accademico (3 da Sapienza e 2 dalla Luiss)
- 23 maggio 2022
Scuole aperte d’estate: laboratori e sostegno agli studenti ucraini
Anche quest’anno da giugno a settembre spazio a corsi di recupero e di lingua, accoglienza ai minori stranieri. Sul piatto 280 milioni (contro i 500 del 2021)
- 22 maggio 2022
La rivoluzione degli NFT negli spazi di Palazzo Strozzi
Il direttore Arturo Galansino spiega la scelta curatoriale di affiancare la mostra Donatello, il Rinascimento, al progetto espositivo dedicato agli NFT
- 12 maggio 2022
Distretto delle caldaie a idrogeno per salvare 7mila posti di lavoro
La transizione all'elettrico rischia di mettere fuori mercato 40 aziende venete. Confindustria Vicenza con i produttori annuncia i piani di una filiera green
- 09 maggio 2022
Alla Luiss 10mila incontri di lavoro con oltre 160 aziende e istituzioni
Torna la XXVI edizione del Career Day dell'Ateneo intitolato a Guido Carli
- 05 maggio 2022
Roma, patto pubblico-privato per correre su Expo, rifiuti e rigenerazione urbana
In un convegno all’Auditorium con gli operatori del Real estate, il sindaco Roberto Gualteri e gli assessori all’Urbanistica puntano a integrare le risorse (circa 10 miliardi tra Giubileo e Pnrr) con una semplificazione organizzativa per attrarre investimenti e portare avanti progetti. Dal termovalorizzatore alla candidatura a Expo 2030
- 02 maggio 2022
Perché nell’agenda dell’Ocse è necessario lo sguardo sull’Africa
Con le consultazioni delle parti sociali, imprenditori e sindacati, ha preso avvio ieri a Roma presso la Confindustria la preparazione dell’annuale riunione ministeriale dell’Ocse
- 29 aprile 2022
Gli artisti sono le nostre vedette sul futuro, è bello contribuire ai loro sogni
Jean-Paul Claverie è l’anima della Fondazion Louis Vuitton, l’uomo che ha contribuito, insieme a Gehry, a dare forma allo spazio espositivo, che ha portato in mostra a Parigi due delle migliori collezioni di arte moderna al mondo.
- 18 aprile 2022
Chi vince e chi perde tra le monete digitali
Il decollo dell'E-Yuan, la valuta digitale cinese, ha aumentato drammaticamente l'interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni Usa
Vincitori e vinti nella battaglia delle valute digitali private
Il decollo dell’E-Yuan, la valuta digitale cinese oramai ad un passo dall’adozione a livello nazionale, ha aumentato drammaticamente l’interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni USA, fino ad ora restie ad affrontare la sfida
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
- 15 aprile 2022
«Dai robot indossabili ai freni così portiamo la ricerca in azienda»
Parla la rettrice dell'ateneo all'avanguardia nelle partnership con imprese e istituzioni pubbliche:
- 08 aprile 2022
Decreto bollette, giù di un grado i riscaldamenti negli edifici pubblici fino al 2023
Dal 1° maggio al 31 marzo 2023, «la media ponderata delle temperature dell'aria» non dovrà superare i 19 gradi
- 06 aprile 2022
L'Anac dice no alla cessione per 60 anni del complesso delle «ex Zitelle» a Venezia
Non si può affittare un bene pubblico per un tempo così lungo senza gara e trasparenza