- 16 agosto 2022
Assistenza territoriale e carriere dei medici, i nodi della sanità
L’europa impone tempi stretti senza riuscire a rispettarli c’è il rischio di perdere i finanziamenti
- 31 luglio 2022
Confindustria ai partiti: finanza pubblica sotto controllo e cancellare Irap
Tra le priorità: «Italia impegnata irrevocabilmente nel rafforzamento delle istituzioni europee. Senza alcuna concessione ai sovranismi»
- 29 luglio 2022
Farmindustria: spesa pubblica per i farmaci sotto controllo, no a taglio dei prezzi
Il presidente Cattani: «La priorità non è una revisione dei prontuari regionali», ma «ottimizzare le risorse stanziate e sottoutilizzate»
Assistenza domestica familiare, il legislatore deve ampliare le tutele
Lo chiede la Corte costituzionale cob la sentenza n. 202 depositata oggi
- 27 luglio 2022
Codice Appalti, il Consiglio di Stato indice la consultazione pubblica sul testo
I contributi scritti devono arrivare entro il 10 agosto
Caro-energia e assistenza agli alunni disabili, dal Viminale tutte le quote per Comuni, Province e Città metropolitane
I decreti con le note metodologiche e i prospetti con il riparto delle somme sono in corso di pubblicazione sulla Gazzetta
- 25 luglio 2022
L’assistenza resta la cenerentola della protezione sociale
Garanzia long term care ancora poco diffusa. L’Ania: necessaria una riforma sostanziale, sviluppata secondo logiche di cooperazione pubblico-privato
Strutture sanitarie, Invitalia pubblica i tre maxiappalti dal valore di 3,2 miliardi per potenziare gli ospedali
Accordi quadro multilaterali per affidare i lavori e i servizi tecnici necessari alla realizzazione di 1.189 interventi
- 19 luglio 2022
Edf, parte l’offerta pubblica: 9,7 miliardi e maxi premio
Parigi riconoscerà 12 euro per azione, il 53% in più dei prezzi di inizio luglio. Il debito del gruppo, secondo S&P, potrebbe raggiungere i 100 miliardi a fine 2022
Strategia italiana per la ricerca fondamentale: stabilizzare la spesa pubblica allo 0,7% del Pil
Le indicazioni emerse dal Tavolo tecnico istituito dal ministro Messa ha consegnato il documento finale. Tutte le cifre e gli obiettivi da raggiungere
- 15 luglio 2022
Collaudi, illegittimo l'incarico all'ex amministratore unico della società pubblica promotrice dell'opera
Alt dell'Anac: la scelta dei collaudatori è subordinata a rigorosi criteri di professionalità, competenza e moralità
- 14 luglio 2022
Sull'obbligo della pubblica amministrazione di riscontrare una proposta di project financing
Nota a sentenza Tar Puglia, Lecce, Sezione III, 6 luglio 2022, n. 1150