- 15 gennaio 2021
Top 10 bandi. A Pordenone project financing da 32,8 milioni per l'efficientamento energetico
A Palermo in gara una discarica per rifiuti non pericolosi nell'impianto di Bellolampo per 24,6 milioni
- 23 ottobre 2020
Università, il test d’ingresso «predice» il futuro delle matricole
Uno studio mette in relazione i risultati dei quiz con la carriera universitaria: a un punteggio basso spesso seguono pochi crediti
- 16 ottobre 2020
Atenei, il test d’ingresso predice il futuro
Dimmi com’è andato il test d’ingresso e ti dirò chi sei, che cosa studierai e con quale profitto. Grazie alla capacità delle prove standardizzate - indipendentemente dalla modalità di somministrazione (cartacea o elettronica) - di predire il futuro delle matricole. Come testimonia un report sulla
- 19 novembre 2019
Trattamento economico, il dirigente scolastico può negare ai sindacati l’accesso agli atti
L'istituto scolastico può negare alle organizzazioni sindacali l'accesso agli atti relativi agli importi individuali ed ai nominativi dei destinatari dei compensi individuali definiti dai contratti d'istituto e agli atti relativi al rilascio del bonus docenti. Ciò a tutela dell'interesse del
- 14 ottobre 2019
Istruzione tecnica economica: per i giovani è un ponte verso il futuro
Una sfida sicuramente: in Italia si respira ancora profondamente l’aria che respirava Giovanni Gentile quando fece la sua riforma della scuola che vedeva nel liceo classico l’unica palestra formativa dell’elite culturale, dirigenziale, amministrativa della Nazione. Dal 1923 al 2019 si sono
- 11 ottobre 2019
Istituti tecnici di ragioneria: una rete per il rilancio
Nei prossimi cinque anni dagli ex istituti tecnici commerciali per “ragionieri” (oggi denominati “Amministrazione, finanza, marketing”) usciranno oltre 250mila diplomati. Un numero esiguo; e soprattutto destinato a ridursi, complice il continuo calo delle iscrizioni. Una “carenza di talenti” vera e
Istituti tecnici di ragioneria: una rete per il rilancio
Nei prossimi 5 anni dagli ex istituti tecnici commerciali per “ragionieri” (oggi denominati «Amministrazione, finanza, marketing») usciranno oltre 250mila diplomati. Un numero esiguo, destinato a ridursi, complice il continuo calo delle iscrizioni, e che penalizza le aziende. «A Milano è già caccia
- 23 maggio 2019
I nuovi bandi al Sud: Portici mette in sicurezza le strade delle Universiadi per 2,7 milioni
Air Avellino completa la rimodulazione funzionale e distributiva dell'autostazione per 4,3 milioni
- 10 gennaio 2019
Istituti tecnici al passo con le sfide di Industria 4.0
Il settore industriale, dalla grande impresa alle pmi, ha bisogno di personale specializzato in possesso di elevate abilità, soft and hard skill. Industria 4.0 ha semplicemente accelerato il processo. E per questo, gli istituti tecnici più all’avanguardia stanno ricalibrando l’offerta formativa,
- 15 settembre 2017
Sandra Savino (Forza Italia)
Triestina classe 1960, la deputata forzista Sandra Savino è diplomata all'istituto tecnico commerciale e imprenditrice nel settore dei servizi. Nel suo curriculum politico, l'incarico di coordinatore regionale Friuli Venezia Giulia di Forza Italia. Fa parte della commissione Finanze di Montecitorio.
- 08 gennaio 2016
I nuovi bandi di edilizia scolastica: Gioiosa Ionica assegna liceo e centro sportivo per 1,1 milioni
Il Comune di Lavagno (Verona) affida la realizzazione della mensa e della palestra della scuola primaria di San Pietro per 2,2 milioni
- 18 giugno 2014
Maturità al via: Quasimodo e la violenza nel '900 tra le tracce del tema di italiano
Una poesia di Salvatore Quasimodo, esponente di rilievo dell'ermetismo e premio Nobel per la letteratura nel 1959, un confronto tra l'Europa del 1914 e quella
- 31 gennaio 2014
Esami di maturità 2014: Greco al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico
Greco al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua straniera al Liceo linguistico; Pedagogia al Liceo pedagogico; Economia aziendale ai
- 28 gennaio 2013
Maturità, ecco tutte le materie d'esame: latino al classico, matematica allo scientifico
Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua straniera al Liceo linguistico; Pedagogia al Liceo pedagogico; Disegno geometrico,
- 09 luglio 2012
Malattia, per le ferie non godute scatta l'indennità sostituiva
Le ferie non godute a causa di un periodo di malattia vanno sempre compensate con il pagamento dell'indennità sostitutiva. E non importa se il contratto
- 21 giugno 2012
Maturità, i testi delle tracce della seconda prova
• ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE - Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI DELLA RISTORAZIONE - Tema di: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE...