- 13 agosto 2022
Rigassificatore di Piombino «esentato dalla valutazione di impatto ambientale»
Nella lettera che il ministro Roberto Cingolani ha mandato alla Commissione Europea anche la durata del progetto: non oltre tre anni
- 10 agosto 2022
Bonus 200 euro: tutti i beneficiari, dai dottorandi agli assegnisti di ricerca
L’entrata in vigore del decreto Aiuti bis - il Dl 115/2022 pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale -, consente di riconoscere il bonus da 200 euro a 3 milioni di lavoratori autonomi, con redditi fino a 35mila euro
- 04 agosto 2022
Pnrr, Ricerca: 600 milioni per attrarre 1.700 vincitori di bandi europei
Pubblicato il decreto per le chiamate dirette di ricercatori di eccellenza in italia. La ministra Messa: «È un’occasione straordinaria»
«Alla ricerca di opportunità di investimento tra titoli value e bancari»
Tra le aziende da guardare con attenzione in questa fase di mercato segnalate la multinazionale olandese Akzo, il gruppo industriale francese Legrand e la compagnia multi energetica Total Energies
- 03 agosto 2022
Pnrr, il Mur ha selezionato 14 partenariati per l’attività di ricerca
Investimento di 1,6 miliardi di euro, previsto nella Componente 2 “Dalla ricerca all' impresa” della Missione 4 “Istruzione e ricerca” del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
Il minore straniero ha diritto a chiedere protezione nello Stato Ue dove si trova e a ricorrere contro il rifiuto
Irrilevante status genitori rifugiati in altro Paese, diritto di ricorso dei minori non accompagnati e inifluente la raggiunta maggiore età
- 30 luglio 2022
Shipping, la sfida ambientale cambia strategie e business
La direttiva Ue sul reporting di sostenibilità impone di rivedere obiettivi e modelli. La questione riguarda soprattutto la riduzione delle emissioni nocive
Digitalizzazione delle PMI: la ricerca Mr Key Shop svela le esigenze delle aziende
Con il proseguire della pandemia di Covid 19 e alla luce delle recenti disposizioni in materia di smart working semplificato, con l'arrivo della proroga fino al 31 agosto del termine del lavoro agile, mai come oggi appare chiara l'esigenza di accelerare la digitalizzazione del nostro Paese, che