Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato
Trust projectUE: in arrivo nuove regole per l'industria farmaceutica
Il 26 aprile 2023 la Commissione europea ha infatti adottato una proposta che, se approvata, è destinata a ridisegnare il quadro normativo europeo in materia di medicinali
Consiglio di Stato: con aujmento di volume anche per rifare il tetto è necessario il permesso
La nuova copertura è stata posta a un altezza maggiore determinando un incremento degli spazi non considerato volume tecnico
- 04 giugno 2023
Titoli di Stato italiani: chi compra e chi vende. Ecco il segreto della stabilità dello spread BTp-bund
Tanti temevano un rialzo dello spread, che però non c’è stato: il differenziale BTp-Bund è stabile da mesi e ora è sceso a 167. I motivi? Eccoli
- 03 giugno 2023
Bce, Visco: «Politica monetaria corretta ma io sarei stato più graduale»
Secondo il Governatore di Bankitalia «l’Italia e l’Europa sull’auto elettrica sono rimaste indietro. È mancata la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione in questo campo»
- 03 giugno 2023
BTp Valore o BTp Italia? Guida alla scelta tra titoli di Stato
Con il collocamento del nuovo bond a tasso fisso della durata di 4 anni si allargano le opzioni a favore dei risparmiatori. Ecco come muoversi alla luce anche della variabile inflazione e quando conviene puntare sugli strumenti indicizzati
Mattarella: «Fare rete tra Stato e Autonomia sul Pnrr»
Messaggio ai prefetti: mediazione sociale preziosa per affrontare questione lavoro. «Assistiamo con attenzione ai tentativi di pace ma non ai danni di chi è stato aggredito. Al ricevimento del Quirinale la premier
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Bruno VIANELLO – 1961 – Treviso – Industria elettromeccanica
È presidente e amministratore delegato di Texa, da lui fondata nel 1992 per la produzione di strumenti di diagnostica elettronica per autovetture e oggi tra i leader mondiali nella progettazione e realizzazione di dispositivi per la diagnosi da remoto di autovetture, motocicli, imbarcazioni e mezzi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Stefania TRIVA – 1964 – Brescia – Industria, dispositivi medici
È presidente e amministratore delegato di Copan Italia, azienda di famiglia leader nella produzione di tamponi per la batteriologia e di sistemi di prelievo e di conservazione per la biologia molecolare. Nel 2003 brevetta il tampone FLOQSwabs, in grado di assicurare l'80% di raccolta dei campioni
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Fabrizio PARODI – 1961 – Genova – Industria, trasporti e logistica
È dal 1999 amministratore delegato e presidente di Interglobo, azienda di famiglia attiva a livello mondiale nei trasporti e nella logistica. Ne ha sviluppato l'internazionalizzazione attraverso le acquisizioni di Queirolo, storico spedizioniere genovese, e di Lpl, società di trasporti di carichi
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Arnaldo MANINI – 1936 – Perugia – Industria, edilizia
È presidente e amministratore delegato di Manini Prefabbricati, azienda da lui fondata nel 1962 per la produzione di travetti in cemento oggi specializzata nella realizzazione di sistemi e strutture prefabbricate per l’edilizia. Tra le produzioni brevettate il “Manini Connect”, un sistema di
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Giovanni LAVIOSA – 1956 – Livorno – Industria chimica
È dal 1997 presidente e amministratore delegato di Laviosa Chimica Mineraria, azienda di famiglia tra i leader mondiali nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di prodotti a base di bentonite sia per il settore industriale sia per il largo consumo. Ne ha sviluppato
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Enrico GRASSI – 1958 – Reggio Emilia – Industria meccatronica
È presidente di Elettric 80, da lui fondata nel 1980 come piccola impresa di cablaggio elettrico e oggi attiva nella meccatronica con la progettazione, produzione e messa in opera di logistica automatizzata per stabilimenti dei settori alimentare, bevande e carta. Tra i sistemi realizzati vi sono
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Marco GALLIANI – 1954 – Bologna – Industria metallurgica
È amministratore delegato di Profilati, capogruppo di famiglia attivo nell'estrusione di alluminio, rame e argento e nel design di sistemi in alluminio per porte e finestre. Ha depositato 21 brevetti per la realizzazione di infissi sia a battente che scorrevoli. Nel 2020 ha ricondotto la società
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Stefano DOMENICALI – 1965 – Regno Unito – Industria, automobili di lusso
È il primo italiano nominato presidente e amministratore delegato di Formula 1, società che detiene il marchio e la proprietà dei diritti commerciali dei Gran Premi del Campionato Mondiale di Formula 1. Nel 1991 entra in Ferrari, di cui è stato direttore sportivo della Squadra Corse e responsabile
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Armando DE NIGRIS – 1964 – Napoli – Industria alimentare
È presidente del Gruppo De Nigris, azienda di famiglia leader nella produzione di aceto e di aceto balsamico di Modena I.G.P., con una capacità produttiva annuale di 30 milioni di litri. Fondata nel 1889, rappresenta il 27% delle esportazioni di aceto italiano nel mondo. Ne ha sviluppato la