- 19 agosto 2022
Promesse o riforme? La ricetta per garantire all’Italia uno sviluppo da 78 miliardi
Gli indicatori chiave da monitorare sono il potere d’acquisto e gli investimenti in macchinari
- 17 agosto 2022
Sanofi giù in Borsa, stop allo sviluppo clinico di un farmaco sperimentale
La società proseguirà le ricerche sulle terapie endocrine nelle persone con tumore al seno
- 16 agosto 2022
Investindustrial vuole crescere ancora nell’agroalimentare e si espande in Usa
Rilevati per 950 milioni di dollari asset di TreeHouse oltre a Parker Food Group. Il portafoglio comprende già Csm Ingredients, Hi-Food, Italcanditi e La Doria
- 12 agosto 2022
Il ritardo digitale degli italiani, i nodi della Rete e la direzione da far prendere allo sviluppo
Il digitale. Una parola che assorbe un mondo di opportunità e preoccupazioni. Se ne parla tutti i giorni. Da trent’anni. E paradossalmente da decenni non si cessa di associare internet alla locuzione “nuove tecnologie”, come se la novità non diventasse mai normalità
La valorizzazione dei beni sottratti a organizzazioni criminali quali efficace strumento per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
La disciplina ESG è stata concepita con la finalità di quantificare gli aspetti qualitativi della sostenibilità e, quindi, consentire di passare da un sistema qualitativo a un sistema quantitativo
Commercio agroalimentare, stretta sulle frodi anche per i vecchi accordi
Dallo scorso 15 giugno tutte le cessioni devono rispettare le nuove regole. Sanzioni calcolate in percentuale sul fatturato del trasgressore
- 25 luglio 2022
Oasi verdi, così l’agroalimentare investe su biodiversità e sociale
Dall’Agribosco di Barilla alle tenute di Bonifiche Ferraresi e Monini fino alle api di Roncadin aumenta l’impegno ad adottare porzioni di territorio agricolo da gestire con metodi non intensivi
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 19 luglio 2022
Sanatoria ricerca e sviluppo, le ultime verifiche per la domanda entro il 30 settembre
Chi ha utilizzato il bonus dopo il 22 ottobre 2021 o non rientra nei casi indicati potrà valutare l’opzione del ravvedimento operoso
- 18 luglio 2022
Semi, sviluppo e meraviglia, germogli di impresa alla Reggia di Caserta
L'iniziativa si basa su un'alleanza paritaria tra pubblico e privato per il rilancio delle serre borboniche del Giardino Inglese. Si attendono le linee di indirizzo del MiC sul partenariato speciale pubblico-privato
- 13 luglio 2022
Riforma Cartabia: sarebbe stato consigliabile un maggiore ricorso all'istituto dell'arbitrato
L'istituto potrebbe infatti rappresentare un validissimo ausilio alla gestione della giustizia privata riducendo i tempi e i costi per aziende e per il sistema nella sua interezza