- 19 novembre 2021
PNRR cultura: governance e messa in sicurezza, ma la creatività può attendere
Il 64% delle risorse gestite dal Segretariato Generale. In arrivo i bandi per l'efficientamento energetico di cinema e teatri. Il progetto borghi un esperimento sociale
- 31 agosto 2021
Cicutto: «Il metodo Biennale ha battuto il covid»
Aumento delle presenze alla mostra di Architettura (+16% finora) e molti gli arrivi annunciati alla prossima Mostra del Cinema che si aprirà mercoledì 1 settembre al Lido di Venezia
- 30 agosto 2021
Pnrr: gli investimenti in borghi e giardini storici e nelle imprese culturali
Per indirizzare il turismo anche verso i piccoli centri il Piano nazionale dei borghi di 4 milioni di euro prevede interventi su 250 realtà e interventi sismici preventivi
- 16 luglio 2021
Così rinasce Cinecittà, grazie ai fondi del Recovery plan
Parla l’ad dell'Istituto Luce Nicola Maccanico: Pnrr partita enorme per creare a Roma un centro leader in Europa al servizio di cinema e Tv
- 22 giugno 2021
Draghi e Von der Leyen a Cinecittà per l’ok Ue al piano: così il Pnrr punta a trasformare gli studios nella Hollywood europea
Gli studi di Via Tuscolana 1055 sono stati scelti come palcoscenico per il suggello dell’Europa al Pnrr che contiene un progetto specifico per il rilancio di Cinecittà
- 02 giugno 2021
2 giugno, Mattarella all’Altare della Patria. «Grati a chi ha sacrificato la vita»
«Il voto per la Repubblica consentì all’Italia di intraprendere il percorso della democrazia, del progresso sociale, dello sviluppo», dice il Capo dello Stato
- 17 maggio 2021
I milioni del Recovery per fare di Cinecittà la «Hollywood europea»
Il progetto di sviluppo
- 26 dicembre 2020
Dalla lotteria degli scontrini agli sfratti, ecco le ultime modifiche al milleproroghe
Niente da fare per lo stop alle trivelle, che nonostante la pressione dei Cinque Stelle è stato stralciato dal decreto. Entra invece il minislittamento della lotteria degli scontrini, che viene spostata al 1° febbraio. Un anno in più di Cig per l’Ilva. Sulla precompilata l’invio dei dati sanitari al via solo dal 2022
- 23 dicembre 2020
Milleproroghe, via libera al decreto. Dal blocco degli sfratti allo smart working per i figli under 14: ecco tutte le novità
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che non prevede più, come nella prima versione, il divieto totale delle trivelle
- 10 dicembre 2020
Mozzarella di Gioia del Colle Dop, con il riconoscimento Ue business in crescita del 20%
Regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Ue, il giro d’affari vale attualmente circa 80 milioni di euro
- 15 novembre 2020
Manovra, via libera del Cdm al testo: dagli sgravi per under 35 e donne ai contratti a tempo senza causali fino a marzo
Credito di imposta per investimenti al Sud fino al 2022. . Stanziati 400milioni per il vaccino anti-Covid. Il testo atteso a breve alla Camera
- 31 ottobre 2020
La cultura si sposta in tv: Rai, Mediaset, La7 e Sky rivoluzionano i palinsesti
Con la chiusura di cinema, teatri e concerti l’emittente pubblica e quelle private disponibili a riservare nella programmazione maggiore spazio agli spettacoli culturali
- 17 ottobre 2020
Mia, il mercato dell’audiovisivo guarda al futuro. Franceschini: «Continueremo a investire sul cinema»
L’evento dedicato all'intero sistema cine-audiovisivo italiano, è pensato per incrementare l'esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale
- 05 ottobre 2020
Festa del cinema di Roma, via dal 15 al 25 ottobre. Patto con il pubblico e regole anti-Covid stringenti
Dopo Venezia anche Roma riparte dal cinema. Teatro principale sarà, come al solito, l’Auditorium Parco della Musica, con location dal centro alla periferia. Apre Soul, il nuovo film Pixar-Disney diretto da Pete Docter, vincitore di due Oscar per Up e Inside Out
- 28 settembre 2020
Muse inquietanti in laguna
Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale una mostra ripercorre la storia del Novecento attraverso la storia della Biennale stessa
- 14 settembre 2020
«Fuoco sacro»: dal Vajont a ponte Morandi, 50 anni di storia dei Vigili del fuoco
Nel Docufilm «Fuoco Sacro» le immagini dell’Istituto Luce e di Rai Teche per raccontare, direttamente con la voce dei protagonisti, l’ultimo mezzo secolo di un Corpo che è un’eccellenza nel mondo
- 27 marzo 2020
Cinema e audiovisivo, il distretto laziale in frenata per il virus
La serrata di set e produzioni cade in un momento che era espansivo per il settore, favorito dalle richieste dei colossi on demand. Letta (Unindustria): «A Roma centri di qualità»
Cinema, Centro sperimentale eccellenza formato export
Sono 231 gli allievi a Roma. Da poco inaugurata una nuova sede a Valencia. Il preside De Santis: «I nostri allievi appena escono dal centro vengono subito impiegati»
- 18 marzo 2020
Cultura e arte, c’è un patrimonio virtuale pronto a rapire i ragazzi
C’è un vasto patrimonio culturale virtuale che si accompagna a quello materiale fatto dei quadri e delle statue nei musei, dei manoscritti e degli incunaboli custoditi negli archivi e biblioteche, dei progetti architettonici contemporanei. È un patrimonio che bisogna andare a cercare nei tanti siti