Istituto italiano di tecnologia
Trust project- 29 maggio 2023
Crowdfunding, al via la piattaforma del sistema camerale italiano
Su Finnexta saranno possibili operazioni di equity crowdfunding e, a breve, anche di lending ed emissione di minibond
- 27 maggio 2023
“La chimera”, i misteri del passato al centro dell'ultimo italiano in concorso
Ultimi titoli in lizza per la competizione: dal nuovo lavoro di Alice Rohrwacher all'attesissimo “The Old Oak” di Ken Loach
Levi si dimette da commissario italiano alla Fiera di Francoforte
Decisione dopo le polemiche sulla partecipazione del fisico Carlo Rovelli e dopo l’articolo di Libero sull’incarico a una società di comunicazione in cui lavora il figlio
- 26 maggio 2023
Noi e la tecnologia: analisi di un fenomeno contrastante
La corsa all'innovazione non è indolore. Aumenta la complessità delle esperienze. Diminuisce il tempo di attenzione. I clienti target invecchiano e perdono
Un italiano su 4 pronto a provare la carne sintetica: meglio degli insetti (18%)
Va un po’ meglio alla farina di insetti: il 23% comprerebbe prodotti che la contengono. Crescono vegetariani e vegani e chi compra cibi senza glutine o lattosio
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia
Sale l’interesse di Pierre Fabre per il mercato italiano
Obiettivo ricavi +10%
“Rapito”, il primo italiano in concorso è un grande film
Marco Bellocchio torna sulla Croisette per raccontare la vera storia di Edgardo Mortara. In competizione anche Wes Anderson con “Asteroid City”
Robot che affrontano gli imprevisti
Insegnare ai robot ad affrontare gli imprevisti è l'obiettivo di CONVINCE, il progetto europeo coordinato dall'Istituto Italiano di Tecnologia che punta allo