Istituto Europeo di Oncologia
Trust project- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
Stellantis inaugura la prima gigafactory in Francia: «Campione europeo delle batterie elettriche»
In campo un investimento complessivo di 7,3 miliardi di euro, di cui circa 1,3 miliardi di investimenti pubblici. Al 2030 lo stabilimento di Douvrin impiegherà circa 2mila persone
Ita-Lufthansa, salto in avanti verso un network europeo: sfida aperta alle low cost
La posizione in Italia si rafforza fino a diventare dominante nel caso dell’aeroporto Milano-Linate
- 25 maggio 2023
Elettriche e suv spingono il mercato europeo dell'auto. Dacia Sandero è la più venduta
L’aumento delle immatricolazioni dura ormai da nove mesi e a spingerlo secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics è un'offerta sempre più ampia di modelli a batteria e a ruote alte
- 22 maggio 2023
Pnrr, mancano 92 progetti per centrare l’obiettivo europeo
Finanziati 908 interventi con 429 milioni di euro. Il 58% sono nuovi edifici
Misura Pnrr per le mense scolastiche: mancano 92 progetti per centrare l'obiettivo europeo
Rispetto al target di mille strutture da costruire o rinnovare in tutta Italia, sono stati finanziati 908 interventi con 429 milioni di euro. Il 58% sono nuovi edifici
- 16 maggio 2023
Consiglio ministri Istruzione Ue, ok dell’Italia per Spazio Europeo entro il 2025
Adottate anche le Conclusioni sul riconoscimento reciproco automatico dei titoli di studio delle qualifiche e dei periodi di studio all'estero
La protezione dei marchi nel Metaverso – la posizione dell'ufficio marchi europeo (EUIPO), inglese (UKPTO) e australiano (IP Australia)
La peculiarità di questa realtà parallela consente alle imprese oltre alla tradizionale vendita dei prodotti fisici, anche la vendita delle repliche tridimensionali in codice binario dei prodotti medesimi attraverso l'impiego di NFT (Non Fungible Token) basati su tecnologia blockchain
- 15 maggio 2023
Microsoft-Activision: l’antitrust europeo dà il via libera all’accordo
Dopo il “no” arrivato dal regolatore britannico, nuovo ottimismo per la decisione in arrivo da Bruxelles