- 12 agosto 2022
Università, test Medicina: da Consulcesi un manuale per gestire studio e stress
Il testo è disponibile - gratuitamente - online. Il numero dei candidati rispetto all'anno scorso è aumentato in quasi tutti gli atenei che hanno pubblicato i dati
- 10 agosto 2022
Medicina e chirurgia, record di candidature per il corso di Milano-Bicocca in lingua inglese
Tutti i numeri delle candidature per accedere ai percorsi di studio. Fissati al 6, 13 e 15 settembre gli appuntamenti per i test d'ingresso
- 19 luglio 2022
Test Medicina, via libera a chi non ha il diploma ma niente immatricolazione
Tar Lazio: in linea generale, non può escludersi la possibilità di inoltrare la domanda e partecipare al test anche a soggetti non ancora in diplomati
- 13 luglio 2022
Riforma Cartabia: sarebbe stato consigliabile un maggiore ricorso all'istituto dell'arbitrato
L'istituto potrebbe infatti rappresentare un validissimo ausilio alla gestione della giustizia privata riducendo i tempi e i costi per aziende e per il sistema nella sua interezza
- 11 luglio 2022
Così dopo il Covid la medicina sociale scommette sui diritti e l’innovazione
La pandemia ha ricordato non solo il valore intrinseco della salute, ma anche quanto sia una componente essenziale dei rapporti economici e sociali
Medicina, +2,8% di posti sul 2021. Ma le Regioni ne chiedevano 16mila
Gli slot per i futuri camici bianchi passano dai 14.332 dell’anno scorso ai 14.740 provvisori del 2022. Oltre 1.500 in meno delle richieste dei governatori. E dal 2023 si cambia: il consorzio Cisia è al lavoro sul futuro «Tolc-M».
- 05 luglio 2022
Per Istituto Ganassini nuovo polo produttivo e logistico a basso impatto
Sorgerà alle porte di Milano con un impianto fotovoltaico, pareti a taglio termico e un collegamento diretto al depuratore comunale per il trattamento delle acque reflue
- 03 luglio 2022
Medicina, no al link tra quiz e programmi
Per i giudici del Tar Lazio nella predisposizione dei test d’ingresso ai corsi universitari l’amministrazione ha ampi margini di discrezionalità
Donne e medicina, binomio ancora difficile?
Durante la pandemia le donne impegnate nella sanità sono state fondamentali per la gestione dell'emergenza sanitaria. Ma a che punto è la professione del
- 02 luglio 2022
Pronti 14.740 posti per le iscrizioni a medicina per il 2022/23
Da lunedì 4 luglio i candidati possono iscriversi.
- 01 luglio 2022
Exor, altra mossa in Francia: 833 milioni sull’Istituto Mérieux
In dirittura d’arrivo la chiusura della vendita di Partner re a Covea per 9 miliardi di dollari
L’Intelligenza Artificiale che aiuta a superare il test di Medicina
Accademia dei Test lancia YesMed Summer 2022, il corso estivo di oltre 200 ore di lezioni teoriche e pratiche, che inizierà l'11 luglio e che accompagnerà gli studenti fino all'esame
- 30 giugno 2022
Test di Medicina, via libera al Tolc–Test online Cisia
Importante riconoscimento per il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l'accesso arriva a seguito della pubblicazione del decreto 583
- 29 giugno 2022
Unesco e Prada: istituto Marcelline Tommaseo di Milano tra vincitori della seconda edizione di «Sea Beyond»
Si punta a sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell'oceano. I riconoscimenti saranno investiti dalle scuole per acquistare materiali didattici
- 27 giugno 2022
Uso del Fondo d’istituto, sì all’accesso dei sindacati
Per il giudice amministrativo le sigle sindacali hanno diritto alla documentazione sugli incarichi ai singoli docenti
- 24 giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a medicina, meno quiz di cultura generale
Ancora da definire invece il numero dei posti per le prove in calendario il 6 settembre. Dal 2023 via ai «Tolc» del Cisia: si potranno fare già al penultimo anno delle superiori