- 16 aprile 2022
Giornata mondiale dell'emofilia
Come ogni anno il 17 aprile ricorre l'appuntamento per tenere alta l'attenzione su questa malattia genetica...
- 11 aprile 2022
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
- 18 gennaio 2022
Nanofili di carburo di silicio per rifare l'impianto elettrico al cuore
Immaginate di dover rifare "l'impianto elettrico" di un edificio dopo che un terremoto lo ha sconquassato tranciando i cavi della corrente. Solo che il
- 13 gennaio 2022
Utilizzare nanofili in grado di fungere da bypass elettrici per ridurre il rischio di aritmie nel post infarto
Questa l’idea di fondo del lavoro pubblicato su “Nature Communications”......
- 11 novembre 2021
Formazione e nuovi standard: con il Pnrr telemedicina al bivio
Il documento del gruppo di lavoro Netcomm, MSD, Humanitas e Medtronic
- 09 novembre 2021
Dagli standard nazionali alla formazione del personale, le sfide per la telemedicina dopo l’emergenza Covid
Presentato alla Camera un documento di posizionamento e orientamento, anche in vista delle risorse messe in campo in ambito Pnr
- 02 novembre 2021
Infarto: quali sono i sintomi da non sottovalutare?
Oltre il dolore al petto in caso di infarto possono far male anche spalla......
- 16 giugno 2021
Covid, l’Italia cerca poco le varianti: testato solo un tampone su cento
Secondo l’Oms bisognerebbe sequenziare almeno il 5% dei casi positivi per avere una fotografia della diffusione delle mutazioni del virus
- 10 maggio 2021
Melanoma; Giornata Mondiale contro il Lupus
I risultati di uno studio italiano, appena pubblicati sulla rivista scientifica Nature Immunology......
- 17 aprile 2021
Covid: come cambiano i sintomi
In copertina di Obiettivo Salute Weekend mettiamo i sintomi del virus Sars Cov 2......
- 03 marzo 2021
Università di Trento e Humanitas University legate a filo doppio all’insegna della medicina
Ateneo di Trento e Humanitas University rafforzano il fronte comune a favore della formazione e della ricerca in medicina con un accordo quadro di cooperazione strategica. L'accordo è stato firmato dai rispettivi rettori, Paolo Collini per l'Università di Trento, e Marco Montorsi per Humanitas
- 18 gennaio 2021
Metformina e Covid-19; Cuore
La metformina, Il farmaco per il diabete, ridurrebbe la mortalità nei pazienti Covid-19......
- 16 settembre 2020
Frequenza cardiaca e depressione
Una ricerca della Goethe University di Francoforte presentata al Congresso europeo......
- 30 marzo 2020
Coronavirus: quali attenzioni seguire a casa? La parola agli esperti
Obiettivo Salute con voi apre la settimana con la copertina .....
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 15 ottobre 2019
Check e chirurgia a distanza: la sanità del futuro è servita
La rete di quinta generazione apre nuovi orizzonti per medici e pazienti, con impatti positivi anche sulla sostenibilità del servizio pubblico nazionale