- 10 agosto 2022
Istat: a luglio inflazione al 7,9%. Findomestic: acquisti in calo del 5,9%
Nel carrello della spesa i prezzi raggiungono +9,1%, un aumento che non si osservava da settembre 1984
- 01 agosto 2022
Lavoro, Istat: occupazione giugno su a 60,1%, record dal ’77
Rispetto a giugno 2021, l’incremento di oltre 400 mila occupati è determinato sempre dai dipendenti che, a giugno 2022, ammontano a 18,1 milioni, il valore più alto dal 1977, primo anno della serie storica
Istat, a giugno in calo i prezzi della produzione degli edifici (-0,8%)
Sia per gli edifici che per le strade la crescita su base annua si conferma sostenuta ma in rallentamento
Istat, il Pil accelera nel secondo trimestre, + 4,6% annuale. Inflazione a luglio scende a 7,9%
In aumento il valore aggiunto dell’industria e dei servizi. La variazione acquisita del Pil per il 2022 è pari al +3,4%. L’Istat fa notare che la fase espansiva prosegue, in accelerazione. A luglio l’inflazione tendenziale ripiega di un decimo di punto percentuale dal record di giugno (+8,0%) a +7,9%
- 20 luglio 2022
Istat, nelle mappa aggiornata delle aree interne quasi la metà dei Comuni italiani
Sono presenti soprattutto nel Mezzogiorno e rappresentano il 44,8% del totale nazionale
- 15 luglio 2022
Istat: inflazione accelera e raggiunge l’8% su base annua
I rincari scatenati dai beni energetici regolamentati e non. Pesano gli aumenti per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona e per quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto
- 13 luglio 2022
Riforma Cartabia: sarebbe stato consigliabile un maggiore ricorso all'istituto dell'arbitrato
L'istituto potrebbe infatti rappresentare un validissimo ausilio alla gestione della giustizia privata riducendo i tempi e i costi per aziende e per il sistema nella sua interezza
Immobiliare, l'Istat certifica la ripresa del mercato post-pandemia: + 32,9% nel 2021
Ma la corsa agli acquisiti è risultata in rallentamento nell'ultima parte dell'anno
- 11 luglio 2022
Ius Scholae, povertà e misure di sostegno al reddito. La fotografia dell'Istat
In primo piano il quadro dell'Italia che emerge dall'ultimo rapporto annuale Istat insieme al presidente Giancarlo Blangiardo
Istat: Italia e Spagna non hanno ancora recuperato il calo della natalità del 2020
Il crollo delle nascite si è protratto nei primi sette mesi del 2021 per poi rallentare verso la fine dell'anno. Secondo i dati provvisori per il primo trimestre 2022, a marzo il calo raggiunge il suo massimo (-11,9% rispetto allo stesso mese del 2021)
- 05 luglio 2022
Per Istituto Ganassini nuovo polo produttivo e logistico a basso impatto
Sorgerà alle porte di Milano con un impianto fotovoltaico, pareti a taglio termico e un collegamento diretto al depuratore comunale per il trattamento delle acque reflue
Istat: deficit/Pil nel primo trimestre si riduce al -9%. Cresce la pressione fiscale
Il reddito disponibile delle famiglie cresce ma il potere d'acquisto frenato dall’inflazione
- 01 luglio 2022
Exor, altra mossa in Francia: 833 milioni sull’Istituto Mérieux
In dirittura d’arrivo la chiusura della vendita di Partner re a Covea per 9 miliardi di dollari
- 30 giugno 2022
Lavoro: Istat, a maggio in calo gli occupati. Crescono gli inattivi, record di dipendenti a termine
Il calo riguarda in particolare i dipendenti fissi e le persone tra i 25 e i 49 anni
- 29 giugno 2022
Unesco e Prada: istituto Marcelline Tommaseo di Milano tra vincitori della seconda edizione di «Sea Beyond»
Si punta a sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell'oceano. I riconoscimenti saranno investiti dalle scuole per acquistare materiali didattici
- 27 giugno 2022
Uso del Fondo d’istituto, sì all’accesso dei sindacati
Per il giudice amministrativo le sigle sindacali hanno diritto alla documentazione sugli incarichi ai singoli docenti
- 21 giugno 2022
Istat: il gas è la prima fonte per il riscaldamento e l’acqua calda
La metà delle famiglie italiane dispone di un sistema di condizionamento