- 21 giugno 2021
Esami di Stato 2021: al via per i chimici, ma non per i fisici
Sono iniziati in questi giorni gli esami di Stato per l'accesso alla professione di chimico, professione sanitaria con competenze tecnico-scientifiche di alto livello. Sono giorni importanti per molti futuri colleghi. Con l'abilitazione alla professione si segnerà la conclusione di una fase della
- 31 marzo 2021
Aran, il dirigente non può cedere ferie e riposi al dipendente
L'Aran chiarisce novità contenute nel contratto dell'area delle funzioni locali
- 27 gennaio 2021
Perché il sequenziamento dell’Rna è cruciale per combattere le varianti del virus
Lo dice l’Oms, lo dice l’Europa, e lo impongono i timori che le varianti compromettano l’efficacia di vaccini e anticorpi monoclonali
- 18 dicembre 2020
Dirigenti e segretari, in vigore il nuovo contratto
Gli istituti a contenuto economico e normativo con carattere vincolato e automatico saranno applicati entro il 17 gennaio
- 18 settembre 2020
In sei città un piano della Salute per combattere le malattie dell’inquinamento
Il viceministro Sileri vuole correlare le contaminazioni con le malattie più ricorrenti a Trieste, Balangero, Piombino, Falconara, Manfredonia e Siracusa
- 11 settembre 2019
Cosa c’è di vero sulle acque di Fukushima e sulla nube radioattiva in Europa
Gli allarmi, da Fukushima ai guai delle centrali dell’EdF. Non è stato rilevato alcun aumento della radioattività
- 31 gennaio 2019
Izs, gendarme per la qualità del cibo made in Italy. Ma sotto organico
«Un’eccellenza italiana. L’obiettivo ora è lavorare potenziando sinergie e collaborazioni». Esordisce così Antonio Fasanella, neo eletto all’unanimità presidente dell’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Italiani (Izs), succedendo al dimissionario Stefano Cinotti, direttore
- 17 maggio 2018
Teramo, appalto integrato dell'Istituto zooprofilattico per la sede da 11,7 milioni
Fallita la prima operazione in project financing si punta ora alla realizzazione dell'opera per fasi. L'avviso scade il 5 luglio
- 27 dicembre 2017
Dalla stabilizzazione dei docenti agli istituti tecnici: le misure per scuola, università e ricerca
La legge di Bilancio 2018, l’ultimo provvedimento economico della legislatura, porta con sé novità per il mondo della scuola e della ricerca. Arrivano fondi per la stabilizzazione dei docenti e del personale amministrativo. Le graduatorie del concorso del 2015 vengono prorogate appositamente di un
- 23 agosto 2017
Caso Fipronil, nel mirino dei Nas l’intera filiera della produzione di uova
Sono 92mila 200 le uova presumibilmente contaminate dall’insetticida Fipronil, poste sotto sequestro dai carabinieri del Nas in due distinte aziende a Viterbo e Macerata.
- 21 agosto 2017
Fipronil, sequestri anche a Salerno. In Emilia Romagna blocco di allevamenti
Blocco della commercializzazione a scopo cautelativo per alcuni allevamenti avicoli dell’Emilia-Romagna dai quali provengono – oltre che da due allevamenti in altre regioni – le uova sgusciate liquide, vendute in Calabria, su cui sono state rinvenute tracce di Fipronil, anche se in percentuali che
- 26 novembre 2016
Fisco, pensioni, imprese: come è cambiata la manovra di fine anno
Ecco i contenuti più importanti della Legge di bilancio 2017 dopo l'approvazione della Camera lo scorso 28 novembre. Il testo è identico a quello approvato oggi (7 dicembre) dal Senato.Scongiurato almeno in parte l'assalto alla diligenza con 241 emendamenti approvati dei 900 segnalati ed
Fisco, pensioni, imprese: come è cambiata la manovra di fine anno
Ecco i contenuti più importanti della Legge di bilancio 2017 dopo l’approvazione della Camera lo scorso 28 novembre. Il testo è identico a quello approvato oggi (7 dicembre) dal Senato.
- 22 aprile 2015
Scordamaglia ( Federalimentare): l'industria investe ogni anno 3 miliardi per garantire prodotti sicuri
Si serrano le fila per garantire la massima sicurezza dei prodotti alimentari made in Italy. Due giorni fa è stata istituita presso l'ufficio legislativo del ministero della Giustizia una Commissione ad hoc (guidata dall'ex procuratore di Torino Giancarlo Caselli) che dovrà definire interventi
- 23 febbraio 2013
Lasagne alla carne di cavallo trovate a Brescia. Passa i test quella surgelata della Nestlé
Primo caso di positività di Dna equino emerso dai controlli disposti dal ministero della Salute su tutto il territorio nazionale. Questa mattina l'Istituto
- 26 giugno 2012
Via libera al cambio di residenza in tempo reale, dal Governo misure per aumentare il patrimonio di Mps
Cambio di residenza in tempo reale. La registrazione della dichiarazione anagrafica da parte dell'ufficiale d'anagrafe dovrà essere effettuata entro due giorni
- 31 maggio 2012
Clini: piano sicurezza, servono 15 anni
La terra in Emilia continua a tremare. Una nuova scossa con magnitudo 4 si è registrata nel modenese poco prima delle 17. L'evento è stato sentito anche nel