Istituti tecnici superiori
Trust project- 20 febbraio 2023
L’Italia senza giovani: ecco le università a rischio chiusura (e come salvarle)
Un nuovo studio Svimez indica quali sono gli atenei che stanno perdendo studenti e qual è un action plan credibile per fermare la pericolosa emorragia
- 16 febbraio 2023
Lavoro, si moltiplicano i dati positivi ma aziende e PA faticano a trovare lavoratori
L'Inps oggi ha fatto sapere che le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a novembre del 2022 sono state 7,5 milioni, con un aumento del 13%
- 14 febbraio 2023
Prevenzione incendi, il Milleproroghe regala una pioggia di rinvii
«Messa a norma» più lontana per asili ma anche per scuole, alberghi, strutture sanitarie, luoghi per la cultura, spazi per gli spettacoli dal vivo e immobili tutelati
- 08 febbraio 2023
Ict, Italtel lancia un programma di collaborazione con gli Its e le Università
Con l'Its Rizzoli di Milano il primo accordo di collaborazione. Secondo il “positioning paper” di Anitec-Assinform sono 57.000 le web vacancy Ict accessibili anche a non laureati
- 25 gennaio 2023
Più lavoro (altamente qualificato) per i laureati Stem, occupazione all’85,7%
Un titolo tecnico-scientifico vale oltre cinque punti in più di successo sul mercato del lavoro. Dalla fotografia dell’Istat emerge anche una prima riduzione del gender gap
- 17 gennaio 2023
Alstom si rafforza in Italia sulla mobilità smart e assume 400 ingegneri e tecnici
Nel suo portafoglio ordini di 85,9 miliardi di euro, la società ha tra le sue priorità quella di rispondere alla crescente domanda internazionale di soluzioni sempre più moderne e sostenibili
- 07 gennaio 2023
Asili nido, uffici giudiziari e Its: cosa cambia con il «Milleproroghe»
Più di un comma del Dl di fine anno aggiusta il tiro sugli obiettivi Pnrr
- 19 dicembre 2022
Dopo il diploma lavora il 25% dei liceali, il 49% dei tecnici e il 60% dei professionali
Il ministro Valditara ha inviato una lettera a tutte le famiglie italiane in vista delle iscrizioni con una serie di dati su profili mancanti e sbocchi occupazionali
- 01 dicembre 2022
Per la cyber security un percorso Stem integrato nel sistema scolastico
I professionisti della sicurezza informatica devono avere anche nozioni economiche e giuridiche
- 30 novembre 2022
Scuola, 500 milioni agli Its: varato il decreto ministeriale
Valditara: «Una vittoria per la formazione e una risorsa per le aziende sul territorio». Finanziamenti per il 60% agli ITS del Centro-Nord, e il 40% a quelli del Sud
Vaccini, partono le multe per i no vax over 50. La Lega vuole sospenderle
Scaduti i 180 giorni per giustificare il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale. Il Carroccio punta a rinviare le sanzioni per chi non è in regola a giugno 2023
- 16 novembre 2022
La realtà virtuale approda a Job&Orienta 2022
La nuova esperienza di Umana dedicata ai giovani per costruire il proprio curriculum. Orientamento al lavoro per studenti delle superiori, di Its e universitari
- 15 novembre 2022
Licei più scelti al Centro, istituti tecnici nel Nord Est, professionali in Emilia Romagna
Prima giornata riflettori puntati sul mondo Its che ha l’obiettivo di raggiungere 44 mila iscritti nel 2026 e su legalità e lotta alle mafie.
- 10 novembre 2022
Fisco, agenzia Entrate: erogazioni a Its academy, istruzioni per accedere a bonus
Un provvedimento definisce le modalità di fruizione del credito d'imposta e fa il punto sulle altre agevolazioni connesse
- 07 novembre 2022
L’open innovation cresce e ora deve risolvere problemi complessi, come il clima
Oggi le società non vogliono un’innovazione che rompa le cose, ma soluzioni ai grandi problemi del mondo
- 03 novembre 2022
Covid, salta sospensione multe per non vaccinati
Sulla proposta di modifica c’era stato, nei giorni scorsi, l’ok del Mef ma - secondo quanto viene riferito da fonti parlamentari - non è escluso che il tema sia trattato in un provvedimento successivo
- 02 novembre 2022
Perché il lavoro femminile fa bene sia alla demografia che all’economia
Se c’è una difficoltà generale del sistema-Paese a promuovere un’inclusione lavorativa piena delle nuove generazioni, i freni risultano ancor più accentuati per le donne