- 02 luglio 2022
Siccità, così la si combatte grazie al riutilizzo delle acque reflue
In Europa si trattano ogni anno oltre 40 miliardi di metri cubi di acque reflue, ma se ne riutilizza soltanto un miliardo. Gli altri 39 miliardi finiscono in mare e quindi vanno persi per gli usi umani
- 01 luglio 2022
Anica, missione in Israele per nuovi progetti nell’audiovisivo
Missione Anica in Israele per rafforzare collaborazione e avviare nuovi progetti
Decreto contro la siccità, arriva il commissario per gestire l’emergenza
Un Commissario straordinario per il contrasto e la prevenzione della siccità. È quanto previsto dalla bozza di decreto allo studio del Governo
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 26 giugno 2022
L’agenda Draghi al G7: tagliare gradualmente il gas russo. Il nemico comune oltre a Putin è l’inflazione
Il premier al summit tedesco richiama il rischio del populismo
- 21 giugno 2022
Kaliningrad: il grande test o il grande bluff?
Siamo andati in Mali, dove lo scorso fine settimana si sono verificati una serie di gravi attacchi che hanno comportato la morte di almeno 132 civili
- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni
Piano in tre mosse di Confesercenti per arginare il caro energia
Le proposte avanzate durante il convegno «Sicurezza energetica nazionale: strategie per l’Italia»
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
Si può fare la pace
Andrea Zorzi, ex campione di pallavolo, spiega il significato di fare pace con sé stessi nello sport, ad esempio quando si riconoscono i propri limiti fisici
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto