Ispra
Trust projectEnergia green, nell’utilizzo delle rinnovabili fa meglio di noi solo la Svezia
È quanto emerge dal rapporto 2023 di Ispra. Inoltre dal 2005 al 2021, l’Italia ha ridotto del 27,2% le emissioni di gas serra per unità di Pil
- 22 maggio 2023
Ex Ilva, si riaccende lo scontro sulla fabbrica
Ex Ilva: ordinanza sindaco Taranto su benzene, si intervenga o stop fra 60 giorni
La giornata in 24 minuti del 22 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
- 20 maggio 2023
Ambiente, Italia assediata dalle frane: ecco di chi è la colpa
Cresce con una media di mille eventi all'anno il numero di frane sul territorio nazionale. Fenomeni che hanno ripercussioni e conseguenze sia in ambito economico sia sociale
- 19 maggio 2023
Alluvioni: il buco nero dei fondi anti dissesto, 21 miliardi senza strategia
Risorse in mille rivoli. Manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa
Il buco nero dei fondi anti dissesto per i territori: 21 miliardi senza strategia
Risorse in mille rivoli: manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa
- 05 maggio 2023
Imprese agroforestali, primi passi verso un mercato dei crediti di carbonio
Previsto il Registro pubblico dei crediti di carbonio su base volontaria tenuto e gestito dal Crea. Modalità di certificazione e iscrizione attese entro fine anno
- 04 maggio 2023
Maltempo e alluvioni, conta dei danni in Emilia-Romagna
Due vittime per la calamità che ha colpito il Centro Italia - Il Governatore Bonaccini: «Chiederemo lo stato di emergenza»
- 22 aprile 2023
Clima, dopo la pandemia le emissioni tornano a crescere dell’8,5%
I dati del National Inventory Report del 2023: superata la battuta d’arresto, tornano a crescere emissioni di CO2 e altri inquinanti
- 19 aprile 2023
La giornata in 24 minuti del 19 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 16 aprile 2023
Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
Nell’ultimo trentennio climatologico, ossia dal 1991 al 2020 si è registrata una riduzione del livello di circa il 20 per cento, passando dai 550 mm del passato a circa 440 attuali
- 12 aprile 2023
Terzo Polo al capolinea?
Migranti: il governo proclama lo stato d'emergenza. Intanto Renzi e Calenda paiono litigare: è la fine del Terzo Polo? Sentiamo ...
Ecco il DEF
In apertura scopriamo quali argomenti sono stati scelti da Paolo Mieli ...