- 10 maggio 2022
Calano i naufragi ma gli assicuratori temono la guerra in Ucraina
L’annuale studio Allianz Agcs prefigura aumenti di richieste di risarcimento per le navi
- 12 marzo 2020
Bruxelles contro Trump: «Blocco dei voli è scelta non condivisa»
«Quella del coronavirus è una crisi globale, non limitata a un continente e richiede cooperazione e non azione unilaterale», affermano il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
- 01 marzo 2020
Nasce il CoronaCoin: 7,6 miliardi di monete virtuali che speculano sull'epidemia
Si tratta di una moneta digitale, lanciata su una piattaforma registrata nelle Isole britanniche dell'Oceano Indiano, che consente ai trader di scommettere sulla diffusione dell'epidemia di coronavirus, sulla base di quante persone si ammalano o muoiono
- 27 febbraio 2020
L'Erasmus di AstroSamantha: "A Tolosa scoprii l'internet veloce"
Quando ancora non passeggiava fra le stelle, Samantha Cristoforetti ......
- 28 dicembre 2019
EUROPA EUROPA - Nelle Isole britanniche, un ponte per l'Europa
L'idea di un collegamento permanente tra le due maggiori ......
- 13 dicembre 2019
«State opening» e discorso della Regina: le tappe della Brexit di Boris Johnson
Scongiurata l’ipotesi dell’hung Parliament, nel Regno Unito si attende adesso la tradizionale cerimonia dello State Opening, già messa in programma per giovedì 19 dicembre. Ecco come funziona
- 07 settembre 2019
Dorian declassato a tempesta ma si lascia dietro 43 vittime
Centinaia di persone infatti potrebbero essere rimaste intrappolate in un gruppo di isole di fronte alla costa della North Carolina, le Outer Banks, a causa delle inondazioni. Paura anche in Europa: l’uragano potrebbe colpire il Regno Unito la prossima settimana
- 05 dicembre 2018
Tav, le 12 ragioni delle imprese per dire «Sì»
«Sì alla Tav, sì alle infrastrutture, sì alla crescita». È il messaggio che il mondo della produzione ha portato a palazzo Chigi dove il premier Giuseppe Conte, il vicepremier Luigi Di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli hanno incontrato gli industriali di Torino/Piemonte.
- 18 luglio 2018
Naufragi, tra Cina e Sudest asiatico il nuovo Triangolo delle Bermuda
Le acque della Cina meridionale e del Sudest asiatico sono il nuovo Triangolo delle Bermuda. L’area cioè dove l’anno scorso, e nell’ultimo decennio, è “scomparso” il più alto numero di navi. Un’altra zona rossa è molto più vicina all’Italia: è la regione del Mediterraneo orientale e del Mar Nero. A
- 13 giugno 2018
L’ombra del protezionismo Usa sul primato di Anversa nell’acciaio
ANVERSA - La storia spesso svela le incongruenze del presente. La capitale delle Fiandre è orgogliosamente fiamminga. Vota per il partito autonomista della Nieuw-Vlaamse Alliantie (N-VA) e guarda con disdegno alla Vallonia francofona, accusata di essere pigra, sonnolenta e troppo vicina alla
- 01 dicembre 2017
Il Regno (Unito) contro Trump e le ombre del razzismo
Al presidente americano Donald Trump è riuscita un’impresa epica, vista dall’osservatorio di Londra. Con un tweet di condivisione - seguito da un altro tweet per far sapere a tutti di non essersi sbagliato - ha riunito la scena politica britannica nel momento di massima confusione del Paese.
- 13 giugno 2017
Mediterraneo orientale maglia nera per «incidenti» alle navi
Diminuiscono le perdite totali di navi nel mondo ma cresce il numero degli incidenti nell’area del Mediterraneo orientale e Mar Nero. È la realtà che emerge dal rapporto Allianz safety & shipping review 2017, studio annuale giunto alla quinta edizione che prende in esame le perdite marittime per
- 24 aprile 2017
Spauracchio Brexit sul Belgio
Per molti europei, il porto di Zeebrugge è tristemente famoso. Il 6 marzo del 1987, il traghetto MS Herald of Free Enterprise si inabissò al largo delle coste belghe, provocando per un errore umano la morte di 193 persone. A trent’anni di distanza, l’incidente non è stato dimenticato, e ancora il
- 04 aprile 2017
Tasse, ora Londra non piace più ai big stranieri (tra cui Gazprom)
LONDRA – Agli investitori stranieri piace già meno. Le mille luci della City non si spengono, ma l’intensità s’abbassa, declinando nuovi report e scampoli di notizie con dati espliciti sul primo morso della Brexit. Come già in ottobre per le banche ora anche per il gas le voci più negative arrivano