- 13 aprile 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Gherardo Felloni
Il direttore creativo di Roger Vivier è alla costante ricerca di autenticità. Nei suoni - ha studiato da cantante lirico -, nei colori e nei profumi. Perfino nel relax, in un faro all'isola del Giglio.
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
Costa Concordia, dieci anni fa il tragico inchino all’isola del Giglio
La storia del naufragio, della notte in cui tanti destini si sono intrecciati. In cui una manovra azzardata ha causato 32 vittime innocenti
- 13 gennaio 2022
Come sono cambiate le norme di sicurezza in mare dopo il naufragio della Concordia
Il 13 gennaio 2012 la nave di Costa affondava all’isola del Giglio. Da allora introdotte nuove regole per garantire maggiore sicurezza a passeggeri ed equipaggi
- 11 gennaio 2022
Il naufragio della Costa Concordia e il ricordo di De Falco
Era il 13 gennaio del 2012 quando la nave da crociera Costa Concordia è naufragata nei pressi dell'Isola del Giglio...
- 27 novembre 2021
Radiotube Social Network
Il co-conduttore d'eccezione è Francesco Roggero alias Auroro Borealo...
- 16 agosto 2021
Il Wine tasting coi calici di dorato Ansonico nei vigneti vista mare dell’Isola del Giglio
Sul suolo sabbioso dei vigneti che guardano il mare, all'isola del Giglio, crescono quei grappoli che, grazie anche alle peculiari caratteristiche di acidità, danno al locale vino ansonico un sapore unico insieme al colore oro dei suoi grani succosi. Sui pendii affacciati su Montecristo, a picco