- 04 marzo 2022
L'integrazione del Modello 231 con i sistemi di gestione dei rischi aziendali: opportunità e spunti pratici
La compliance integrata consente la razionalizzazione delle attività, anche in termini di risorse impiegate, ed evita inutili e dispersive ridondanze nei controlli. L'approccio integrato è apprezzabile anche in sede processuale
- 28 febbraio 2022
Skf, grazie al Green bond 52 milioni di investimenti
Dalla loro parte hanno il fatto di appartenere ad un gruppo svedese, con una cultura radicata in tema di sostenibilità. Per Skf Italia –14 siti produttivi di cui 8 in Piemonte – azienda leader nel settore dei cuscinetti a sfera nell’automotive e nell’Industrial, è tempo di accelerare sul fronte
- 24 febbraio 2022
Utility: investimenti stabili a 7,2 miliardi e fatturato in ripresa, l'Autorità spinge il settore idrico
La decima edizione del Rapporto «Top Utility Analysis» è l’occasione per mettere a fuoco le tendenze del settore
- 03 febbraio 2022
Modello 231 e sistemi di gestione certificati
Punti di contatto tra il sistema di controllo ex d.lgs. 231 e i sistemi di gestione certificati secondo i vari standard ISO
Il requisito di interesse o vantaggio nei reati colposi ex Dlgs 231/2001
La giurisprudenza ha posto particolare attenzione nel declinare il requisito dell'interesse o vantaggio - di cui all'art. 5 D.Lgs. 231/2001 - nell'ambito dei reati colposi, nell'ottica di garantire una tutela il quanto più possibile ampia dei lavoratori e dell'ambiente
- 19 novembre 2021
Egm ai raggi X: Spindox aumenta i ricavi dei primi 9 mesi (+19,8%)
A fare da traino, la nuova divisione dell’intelligenza artificiale che ha messo il turbo all’azienda del settore IT quotata sull’Euronext Growth Milano
- 08 novembre 2021
Aim ai raggi X: Convergenze, benefit campana con fatturato in crescita
Nel primo semestre, i ricavi caratteristici della società, fornitrice di tlc e di energia da rinnovabili, sono saliti del 13,7% a 8,76 milioni. I contatti con le Big Tech
- 25 ottobre 2021
Aim ai raggi X: Ala vuole crescere nell’aerospazio (e all’estero)
Fra i principali clienti vi è Leonardo. Il gruppo ha esordito in luglio a Piazza Affari e già si prepara al salto nel Mta
- 13 ottobre 2021
Valentina Zanelli nuovo membro dell'ODV di Castalia Operations
Valentina Zanelli, partner di Carnelutti Law Firm, è stata eletta come membro dell'Organismo di Vigilanza di Castalia Operations, la società che, insieme al Consorzio Castalia, da oltre 30 anni opera nel campo delle attività marittime e salvaguardia del mare, svolgendo attività antinquinamento, bonifiche ambientali di acque, fondali e litorali, recupero di rifiuti tossici e nocivi dal fondo marino, e che da tempo collabora con il Ministero dell'Ambiente per la tutela delle coste italiane.
- 29 settembre 2021
Carnelutti Law Firm mette il sigillo alla sostenibilità
Prosegue l'impegno dello studio a favore delle iniziative nel campo ESG
- 17 agosto 2021
Bankitalia verso la produzione di banconote green: smaltimento solo nei termovalorizzatori
Rapporto ambientale della Banca d’Italia: l’obiettivo è ridurre l'impatto ambientale connesso con la produzione, la distribuzione, il ricircolo e lo smaltimento delle banconote in euro
- 13 luglio 2021
Sesa, non solo utili e dividendi. Focus su acquisizioni e risorse umane
Nel mirino 15 nuove operazioni, con l’obiettivo di superare 4mila dipendenti. L’a.d. Fabbroni: «investire in capitale umano per rafforzare la leadership nell’It»
- 29 aprile 2021
Mermec e Manini Prefabbricati attenti al sociale e all'ambiente
I due gruppi tra i Leader della sostenibilità 2021
- 28 aprile 2021
Telecomunicazioni, la svolta strategica di colossi e outsider
I big del settore sono da sempre abilitatori di relazioni e pionieri della sostenibilità sociale: ora investono anche sull'ambiente
- 27 aprile 2021
I reati ambientali: dal D.Lgs. 231/2001 alla ISO:14001:2015
Webinar Centro Studi Borgogna 12 maggio 2021
- 13 aprile 2021
Nei bilanci i segnali della via sostenibile
Alessi prima società benefit, patto Boffi-fornitori per i trasporti, Giorgetti utilizza gli scarti come fonte energetica
- 12 febbraio 2021
Telwin, certificazione ambientale e reso del packaging
Il 2021 di Telwin, azienda vicentina, specializzata nella produzione di saldatrici e caricabatterie, inizia con la certificazione del sistema di gestione ambientale secondo lo standard UNI EN ISO 14001. Come tutti gli standard ISO, relativi ai sistemi di gestione, questa certificazione riguarda i
- 17 dicembre 2020
Poste sempre più “green”, dai veicoli elettrici agli edifici a basso impatto ambientale
Dopo aver integrato già da qualche anno i principi Environmental, Social & Governance nei suoi piani strategici, Poste Italiane marcia in modo spedito per ridurre l'impatto ambientale legato alle proprie attività. Nei servizi postali e logistici – che nel 2020 hanno avuto una fortissima