- 08 maggio 2021
Mobilità sostenibile e innovazione, mix per far decollare il Mezzogiorno
Università, start up e aziende del Nord e Centro Italia, un settore come il cicloturismo. Nascono nuove alleanze per il rilancio del Sud
- 09 aprile 2021
Cicloturismo, pronti a un’altra stagione da record
Con la pandemia aumentano i ciclisti e le piste a loro riservate. Le prevede anche il piano nazionale con la realizzazione di 1.626 km di piste turistiche
- 02 aprile 2021
Vacanze in bici in Italia fra natura, strutture “bike friendly” e tour guidati
Itinerari e servizi utili per pianificare al meglio il proprio viaggio open air, con la guida di un esperto o con amici in totale sicurezza
- 10 febbraio 2021
«Resto al Sud»: ora è possibile lavorare nel cicloturismo anche nel Meridione
BikeSquare promuove il turismo a due ruote abilitando imprenditori che vogliono investire sul settore. Dal 15 febbraio un corso di formazione gratuito
- 29 gennaio 2021
La bicicletta al centro della mobilità sostenibile: due osservatori per sviluppare le potenzialità
Nascono l’Osservatorio della Bikeconomy e sul Cicloturismo per valorizzare e progettare la ciclabilità utilizzando al meglio i fondi europei
- 29 dicembre 2020
Coldiretti: il Covid taglia 53 miliardi di spese dei turisti. E a Capodanno meno brindisi
In calo del 15% gli acquisti di spumante in Italia, che per la prima volta registra un calo di produzione (-4%) e di esportazioni
- 16 dicembre 2020
Turismo, anche il 2021 sarà un anno in rosso con una perdita di 8 miliardi nel primo trimestre
Nel 2020 l’industria dell’ospitalità perde 53 miliardi di ricavi mentre si allungano i tempi prima di un ritorno alla normalità. Il ministro Franceschini risponde a chi “polemizza” sui 3 miliardi assegnati a cultura e turismo con il Recovery fund, stanziamento ritenuto insufficiente dalle associazioni del comparto
- 25 luglio 2020
Come riconquistare i turisti over 65, vincendo ansia e paura da coronavirus
La ricerca si basa su un campione di oltre 300 persone over 65 le cui risposte evidenziano il forte impatto emotivo della pandemia
- 24 luglio 2020
Vacanze in vista
Un italiano su due non andrà in vacanza. Nel 2020 calano di oltre il 40% ......
- 18 luglio 2020
Turismo: un italiano su due non andrà in vacanza
L'86% sceglie l'Italia. La Sicilia “regina” dell'estate, penalizzata la Lombardia
- 11 maggio 2020
La bicicletta contro la crisi: per le vacanze il cicloturismo punta a una forte crescita
La bicicletta si candida a diventare uno dei mezzi di trasporto che potranno contribuire a traghettare l’Italia al di fuori delle secche dell’emergenza sanitaria. Lo può fare in citta, come uno degli strumenti di mobilità alternativi ad automobili e trasporto pubblico che rischiano di mostrare
- 08 maggio 2020
Cicloturismo candidato a sostenere la ripresa del turismo
Ha i caratteri della Low Touch Economy - sicurezza, salute, distanziamento, corto raggio - e può garantire la “nuova normalità” indipensabile per superare l’emergenza coronavirus
- 03 settembre 2019
Prodotto interno bici: in Italia può valere fino a 23 miliardi l’anno
Due ruote per muoversi, un manubrio per dare la direzione, un telaio per sostenere il peso, due pedali e una catena per trasmettere il movimento. Da duecento anni la bicicletta è un mezzo di trasporto, il più semplice ed economico che esista. Oggi quei pochi elementi di base si sono evoluti dando
- 25 giugno 2018
Va dove ti porta il prosecco
E’ il prosecco l'eccellenza italiana più ricercata dai turisti che scelgono l'Italia per motivi enogastronomici. Subito dopo mozzarella, gorgonzola, ricotta e tartufo. Lo rivelano i dati forniti di Google Trends illustrati a Grinzane Cavour (Cuneo) alla prima edizione di Food& Wine Tourism Forum
- 16 maggio 2018
Il Touring Club porta al Castello Sforzesco le gastrochicche dei borghi Bandiera Arancione
L'evento annuale organizzato dal Touring Club Italiano quest'anno è incentrato sul cibo e spegne una torta di venti candeline. Sono sessanta i borghi Bandiera Arancioni che parteciperanno all'evento gratuito e aperto al pubblico in piazza Castello il prossimo weekend del 19 e 20 maggio e il focus
Raddoppia il turismo enogastronomico in Italia: impatto economico oltre i 12 miliardi
Raddoppia in un anno il turismo enogastronomico in Italia. Oltre 110 milioni di presenze nel 2017, il doppio rispetto al 2016, motivate proprio dal turismo enogastronomico. La loro spesa ha superato i 10 miliardi. Il punto sull’argomento è arrivato da Isnart-Unioncamere, che nel rapporto presentato