- 10 dicembre 2021
Il cicloturismo volano per l’economia locale: «Fare sistema»
Il turismo a due ruote ha forti potenzialità per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio: destagionalizza e distribuisce le presenze
- 10 ottobre 2021
Le Italie del post covid. Il turismo cresce ma non decolla - di Anna Marino
Secondo i primi bilanci ci sono ancora turbolenze ma la ripartenza di viaggi anche d'affari......
- 30 luglio 2021
Italia in cartolina: il nuovo progetto Instagram di How To Spend it
Polaroid 4.0 da tutta la Penisola. Fra consigli benessere, location gourmet, destinazioni per sportivi e indirizzi sinestesici
- 25 giugno 2021
Isnart, turismo internazionale in ripresa: a luglio e agosto +32% rispetto al 2020
Primi effetti della campagna vaccinale. In flessione invece gli spostamenti domestici: -12,5% rispetto allo scorso anno
- 07 giugno 2021
Estate 2021 ai nastri di partenza, qualità a km 0
Aumenta la richiesta di alloggi per vacanze che garantiscano il distanziamento. Eraclea riqualifica gli stabilimenti con 1,2 milioni
- 08 maggio 2021
Mobilità sostenibile e innovazione, mix per far decollare il Mezzogiorno
Università, start up e aziende del Nord e Centro Italia, un settore come il cicloturismo. Nascono nuove alleanze per il rilancio del Sud
- 09 aprile 2021
Cicloturismo, pronti a un’altra stagione da record
Con la pandemia aumentano i ciclisti e le piste a loro riservate. Le prevede anche il piano nazionale con la realizzazione di 1.626 km di piste turistiche
- 02 aprile 2021
Vacanze in bici in Italia fra natura, strutture “bike friendly” e tour guidati
Itinerari e servizi utili per pianificare al meglio il proprio viaggio open air, con la guida di un esperto o con amici in totale sicurezza
- 10 febbraio 2021
«Resto al Sud»: ora è possibile lavorare nel cicloturismo anche nel Meridione
BikeSquare promuove il turismo a due ruote abilitando imprenditori che vogliono investire sul settore. Dal 15 febbraio un corso di formazione gratuito
- 29 gennaio 2021
La bicicletta al centro della mobilità sostenibile: due osservatori per sviluppare le potenzialità
Nascono l’Osservatorio della Bikeconomy e sul Cicloturismo per valorizzare e progettare la ciclabilità utilizzando al meglio i fondi europei
- 29 dicembre 2020
Coldiretti: il Covid taglia 53 miliardi di spese dei turisti. E a Capodanno meno brindisi
In calo del 15% gli acquisti di spumante in Italia, che per la prima volta registra un calo di produzione (-4%) e di esportazioni
- 16 dicembre 2020
Turismo, anche il 2021 sarà un anno in rosso con una perdita di 8 miliardi nel primo trimestre
Nel 2020 l’industria dell’ospitalità perde 53 miliardi di ricavi mentre si allungano i tempi prima di un ritorno alla normalità. Il ministro Franceschini risponde a chi “polemizza” sui 3 miliardi assegnati a cultura e turismo con il Recovery fund, stanziamento ritenuto insufficiente dalle associazioni del comparto
- 25 luglio 2020
Come riconquistare i turisti over 65, vincendo ansia e paura da coronavirus
La ricerca si basa su un campione di oltre 300 persone over 65 le cui risposte evidenziano il forte impatto emotivo della pandemia
- 24 luglio 2020
Vacanze in vista
Un italiano su due non andrà in vacanza. Nel 2020 calano di oltre il 40% ......
- 22 luglio 2020
Le vacanze? Italiane, sicure e più brevi
La pandemia modifica gli stili di vita: cresce il bisogno di sicurezza e prevale la ricerca di località meno note, di esperienze all’aria aperta, dove è possibile fare attività fisica o entrare in contatto con le tradizioni e la cultura del territorio
- 18 luglio 2020
Turismo: un italiano su due non andrà in vacanza
L'86% sceglie l'Italia. La Sicilia “regina” dell'estate, penalizzata la Lombardia
- 07 luglio 2020
Turismo, il 15% degli alberghi non ha ancora aperto
Indagine Unioncamere-Isnart: il 30,8% delle strutture non accetta il bonus vacanze e il 57,6% dichiara di non avere ricevuto prenotazioni con questa modalità
- 11 maggio 2020
La bicicletta contro la crisi: per le vacanze il cicloturismo punta a una forte crescita
La bicicletta si candida a diventare uno dei mezzi di trasporto che potranno contribuire a traghettare l’Italia al di fuori delle secche dell’emergenza sanitaria. Lo può fare in citta, come uno degli strumenti di mobilità alternativi ad automobili e trasporto pubblico che rischiano di mostrare
- 08 maggio 2020
Cicloturismo candidato a sostenere la ripresa del turismo
Ha i caratteri della Low Touch Economy - sicurezza, salute, distanziamento, corto raggio - e può garantire la “nuova normalità” indipensabile per superare l’emergenza coronavirus