Ismea
Trust project- 27 marzo 2023
Così cambia il carrello della spesa con l’inflazione: meno carne e pesce più uova e formaggi
Tagli ai cibi costosi come olio extravergine e prosciutto crudo, ma salgono gli acquisti dedicati al benessere psicofisico
- 17 marzo 2023
Ortofrutta, l’export tiene ma il saldo positivo con l’import torna al 2020 (-38%)
Fruitimprese: bene mele, uva e kiwi, ma nel 2022 peggiora il saldo negativo in termini di quantità. In calo la frutta secca
- 16 marzo 2023
L’ecommerce non frena importatori e distributori di vino e distillati: fatturato a +17%
Società Excellence che raggruppa 21 operatori arriva a 311 milioni di ricavi. Dopo il boom durante la pandemia frena il canale online
- 10 marzo 2023
Ismea: raccolto delle arance in calo del 25%. Italia sempre più dipendente dall’estero
La minore offerta di agrumi nazionali trova conferma anche nei dati relativi agli acquisti di arance confezionate tra ottobre e gennaio, in calo del 5,8%
- 23 febbraio 2023
Ismea investe nella vertical farm di Kilometro Verde
Operazione da 6 milioni: aumento di capitale ed erogazione di un prestito obbligazionario convertibile della durata di 8 anni, a fronte di un progetto di investimento di 19 milioni di euro
- 21 febbraio 2023
Dop e Igp per crescere ancora investono in ricerca e innovazione
Dalla Lenticchia di Castelluccio alla Burrata di Andria a confronto alcuni progetti universitari per rendere le eccellenze del made in Italy sostenibili, tracciabili e più resistenti ai cambiamenti climatici
Grano, mais e concimi: così i prezzi tornano ai livelli pre-guerra
A un anno dall’invasione dell’Ucraina, dopo rialzi anche del 50%, come è cambiato il quadro degli approvvigionamenti di materie prime agricole
- 23 gennaio 2023
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)
- 16 gennaio 2023
Polizze agricole in crescita del 6% spinte dall’emergenza climatica
Da quest’anno attivo anche il fondo mutualistico di 3 miliardi previsto dalla riforma della Pac. Le aziende assicurate restano comunque solo il 10% per un valore di 7 miliardi
- 29 dicembre 2022
Conserve di pomodoro, resistono gli acquisti
I prezzi medi sono aumentati del 35% circa in due anni, passando da una media di 1,60 euro al kg dell’ottobre 2019 a 2,15 euro al kg dell’ottobre 2022
- 20 dicembre 2022
Carne bovina, costi alti per gli allevatori e consumi in calo colpiti dall’inflazione
Ismea: gli aumenti dei prezzi non compensano il caro materie prime e le famiglie acquistano i tagli più economici. Scordamaglia (Assocarni): «Sostenere i contratti di filiera per un prodotto di qualità a cui dev’essere garantito il giusto valore»
- 19 dicembre 2022
Spumanti, produzione vicina al miliardo di bottiglie ed export da record
L'inflazione non stoppa la voglia di brindisi: gli spumanti made in Italy si avviano a essere protagonisti della tavola delle feste. Secondo l'analisi dell'Osservatorio Unione italiana vini-Ismea
- 14 dicembre 2022
Ecco come l’inflazione taglia la spesa: stessa pasta, meno pesce e vino
Secondo l’Osservatorio Ismea-Nielsen gli italiani hanno speso il 4% in più tagliando quantità e scegliendo alimenti meno costosi e discount. Colpiti soprattutto redditi bassi e famiglie con bambini piccoli.
- 12 dicembre 2022
Carne suina e salumi, consumi low cost (e soffrono le Dop)
Ismea: le famiglie privilegiano i prodotti con prezzi più contenuti. Crescono gli acquisti dei tagli freschi di maiale avvantaggiati dalla maggior convenienza rispetto ad altre tipologie di carne
- 08 dicembre 2022
Nocciole sempre più preziose: coltivazioni e domanda in forte crescita
Nell’ortofrutta è il segmento che ha aumentato maggiormente la produzione, per un giro d’affari che ha toccato i 296 milioni di euro
- 24 novembre 2022
Export di pere crollato di un terzo in 5 anni, primato italiano a rischio
L’Italia resta il primo produttore europeo e il secondo mondiale: per non perdere la leadership sono state promosse iniziative per aggregare i coltivatori e selezionare le tipologie
- 23 novembre 2022
Mele, crescono import e produzione nazionale. Prezzi medi in discesa
Il saldo commerciale resta positivo ma le quotazioni in calo e gli alti costi mettono in difficoltà gli operatori