- 13 maggio 2021
Afghanistan, a luglio tutti a casa. Mappa dei rischi per i nostri soldati
Molto alta la minaccia di attacchi. In corso la pianificazione del rientro
- 30 dicembre 2019
Somalia e Sahel, arriva dall’Africa la nuova minaccia del jihad globale
L’Africa è travolta da un’ondata di attacchi jihadisti, dall’autobomba di Mogadiscio alle 88 vittime in Niger. Perché il Continente sta diventando la nuova frontiera della «guerra santa»»
- 28 novembre 2018
Sardegna, arrestato «lupo solitario» dell’Isis: voleva avvelenare l’acqua
L’ipotesi degli investigatori che l’hanno arrestato è che fosse pronto ad agire con un attentato che aveva come obiettivo l’avvelenamento delle acque. Con l’accusa di associazione con finalità di terrorismo internazionale, è finito in manette a Macomer, in provincia di Nuoro, questa mattina un
- 18 gennaio 2018
Immigrazione, May promette 45 milioni di sterline a Macron
LONDRA - Tappeto rosso per Emmanuel Macron: la premier britannica Theresa May si prepara oggi a ricevere il presidente francese con tutti gli onori per un summit definito cruciale per stabilire i nuovi rapporti tra i due Paesi in vista di Brexit.
- 09 ottobre 2017
G7 Roma-Lione: vale 8 miliardi il mercato nero dell’arte
Il traffico illecito nel mondo dell'arte ha un valore annuo di 8 miliardi di dollari all'anno, con ricavi annui per il traffico di beni culturali pari a 1,8-1,6 miliardi che si alimenta attraverso il furto di opere d'arte provenienti dai musei o dai privati, dal saccheggio illegale dei siti e degli
- 04 ottobre 2017
Cybersecurity, Minniti a Boccia: serve alleanza strategica con le imprese
«Al presidente di Confindustria Boccia dico che dobbiamo costruire un'alleanza strategica, lavorare per una maggiore informazione ed educazione sulla sicurezza cibernetica». Lo ha detto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, a un convegno organizzato alla Luiss in occasione della presentazione di
- 20 agosto 2017
Se l’«arma» di internet cade nelle mani dello Stato islamico
La scia di attacchi terroristici che continuano a segnare e insanguinare la storia recente hanno riportato in primo piano il problema – in realtà mai sopito – della necessità di arginare i tentativi di compiere attentati da parte delle organizzazioni terroristiche all’interno dei confini
- 18 agosto 2017
Terrorismo, ora fondamentale l’intelligence
«E adesso tocca a noi» è una considerazione banale, ma fino a un certo punto. Cresce la paura in Italia a ogni attentato del fondamentalismo islamico: obiettivo più volte annunciato dai seguaci dell'Islamic State e di al Qaeda. Colpirci per loro sarebbe un risultato grandioso, a maggior ragione
- 14 settembre 2016
Libia, «Cameron responsabile del disastro della guerra»
David Cameron sta alla Libia come Tony Blair sta all’Iraq: questo il devastante messaggio della Commissione Affari Esteri del Parlamento britannico, che in un rapporto pubblicato oggi critica aspramente l’ex premier per l’intervento in Libia nel 2011.
- 11 febbraio 2016
The Risk of Isolationism
Obscurantism or an opening? If a common thread exists between the extremism of Donald Trump and Bernie Sanders, the two absolute winners of the presidential
- 04 gennaio 2016
007 a caccia del nuovo «Jihadi John» che minaccia Cameron e Gran Bretagna
Caccia al nuovo “Jihadi John”: i servizi britannici stanno esaminando il video rilasciato ieri da Islamic State per scoprire l'identità dell'estremista
- 18 dicembre 2015
Agreement on a New Libyan State
Are we moving toward a new military intervention in Libya? Skhirat, where yesterday an agreement was signed for a new government of a national unity government, is a historic place. Here, in 1971, cadets from Ahermoumou base opened fire during celebrations at the royal palace. They killed 200
- 07 dicembre 2015
«Jihadista», «Isis» e «Daesh» nel dizionario Zingarelli 2016
Dopo che le immagini in tv e su internet, la notte del 13 novembre, ci hanno mostrato che a Parigi si può morire sotto attacco terroristico, come a Baghdad, Beirut o Tripoli, certi termini arabo-musulmani che leggiamo sui giornali, finora poco noti, cominciano a entrare nel dizionario di italiano.
- 01 dicembre 2015
From Climate to Terrorism, Europe’s Soft Underbelly
The climate conference, which opened yesterday in Paris, was expected to become a moment of global redemption for Europe, of cultural retribution six years after the burning defeat in Copenhagen.
- 28 novembre 2015
France’s Government and the Non-existing Coalition
In Versailles on Nov. 16, three days after the Paris massacres, French President François Hollande attempted to illustrate for French parliament members the necessity of a “great, unified, international coalition,” to fight the number one enemy: the Islamic State.
- 26 novembre 2015
Intervento in Siria? Alfano: prima di cominciare serve un piano per il dopo
L'Italia si unirà alla coalizione internazionale per un intervento in Siria? «Abbiamo ancora quelle cicatrici aperte: vogliamo sapere se la Siria diventa una Libia bis oppure se c'è un quadro, un piano chiaro per il dopo, prima di cominciare». Così il ministro degli Interni Angelino Alfano ha
- 25 novembre 2015
Jihadi Terrorism and the Strategy of the Zen Toad
In nature, there are three fundamental strategies for reacting to danger: fight, flight or play dead. A tiger attacks, a gazelle runs away, and the toad—like many other vertebrate and invertebrate animals—pretends to be dead. In order to better understand what is happening in the world, it might
- 22 novembre 2015
Il Dottore, il Sudanese, il Siriano: i boss di un traffico di uomini da 3 miliardi che alimenta il terrorismo
In Libia c’è “il dottore”, che grazie alla sua rete di fornitori eritrei movimenta decine di migliaia di persone. E “il sudanese”, che gestisce il flusso di barconi con il supporto di un alto funzionario del corpo diplomatico somalo a Tripoli. In Turchia invece opera un trafficante di nazionalità