Ultime notizie

isil

  • 05 marzo 2018
    Notizie e business reali   sono realtà aumentate

    Tecnologie

    Notizie e business reali sono realtà aumentate

    Portare le notizie letteralmente nelle case dei lettori. È questa la missione annunciata dal New York Times, che ha deciso di sfruttare la realtà aumentata per coinvolgere il pubblico sempre più distratto: il primo esperimento è stato quello di riprodurre quattro atleti americani impegnati nelle

  • 13 febbraio 2018
    Iraq, ricostruzione da 100 miliardi (senza gli Stati Uniti)

    Mondo

    Iraq, ricostruzione da 100 miliardi (senza gli Stati Uniti)

    Le guerre costano. Non solo quando le si combatte. Ancora di più quando finiscono. Allora la polvere sollevata dalle macerie si dirada e affiora l’immagine di un Paese distrutto dai bombardamenti. In un terzo dell’Iraq, il territorio conquistato dall’Isis all’apice del Califfato, occorre

  • 23 novembre 2017
    Nato, l’allarme sui «simpatizzanti»: il fronte Isis oltre i foreign fighters

    Notizie

    Nato, l’allarme sui «simpatizzanti»: il fronte Isis oltre i foreign fighters

    I «simpatizzanti» di Daesh e Al Qaeda: sono la minaccia più ampia, subdola e sfuggente del radicalismo islamico in Europa. Forze di polizia e intelligence seguono i foreign fighters, cercano di prevenire i «lupi solitari», si infiltrano negli ambienti a maggior rischio per prevenire le azioni dei

  • 09 ottobre 2017
    G7 Roma-Lione: vale 8 miliardi il mercato nero dell’arte

    Arteconomy

    G7 Roma-Lione: vale 8 miliardi il mercato nero dell’arte

    Il traffico illecito nel mondo dell'arte ha un valore annuo di 8 miliardi di dollari all'anno, con ricavi annui per il traffico di beni culturali pari a 1,8-1,6 miliardi che si alimenta attraverso il furto di opere d'arte provenienti dai musei o dai privati, dal saccheggio illegale dei siti e degli

  • 03 agosto 2016
    La «Brexit»  non farà  deragliare la ripresa

    Commenti e Idee

    La «Brexit» non farà deragliare la ripresa

    Dopo lo shock dello scorso 23 giugno possiamo già verificare la reazione dei mercati inglesi: la sterlina ha perso parecchio arrivando a toccare 0,842 contro euro, l’indice di fiducia è sceso a 47,7 (sotto i 50 punti non è bello!), vista poi la probabile politica espansiva a cui dovrà sottostare la

  • 15 maggio 2016
    Corsi e ricorsi della schiavitù

    Cultura

    Corsi e ricorsi della schiavitù

    Nell’agosto del 2014, circa un mese dopo la proclamazione del sedicente Califfato, le forze dello Stato islamico (noto anche come Is, Isis, Isil o Daesh) conquistarono la città di Sinjar, nel nord dell’Iraq. Decine di migliaia di yazidi, la maggioranza della popolazione, furono dichiarati setta

  • 10 maggio 2016
    Scoperta a Bari “cellula” legata all’Is, fermati  tre presunti terroristi

    Notizie

    Scoperta a Bari “cellula” legata all’Is, fermati tre presunti terroristi

    Gli obiettivi terroristici erano a Roma, Bari e Londra. Una «cellula» legata all'Isis (Stato Islamico dell'Iraq e della Siria) e Isil (Stato Islamico dell'Iraq e del Levante) intendeva colpire «governi, forze militari, istituzionali, (...) cittadini e altri obiettivi civili» in Europa. Tutto era

  • 27 marzo 2016
    Centrali atomiche, summit sulla sicurezza

    Mondo

    Centrali atomiche, summit sulla sicurezza

    Tra giovedi' e venerdi' della settimana prossima una cinquantina di paesi saranno a Washington per organizzare una linea difensiva contro il pericolo di attacchi a centrali nucleari. L

  • 15 marzo 2016
    Siria/La guerra dentro la guerra, dal 2013 fino ad oggi

    Notizie

    Siria/La guerra dentro la guerra, dal 2013 fino ad oggi

    Ma in Siria la situazione è degenerata. Ormai si combatte una guerra dentro la guerra. Non meno feroce di quella riportata sui media è la guerra fra le diverse anime dell'opposizione, una costellazione di gruppi armati (centinaia) con agende politiche inconciliabili, che spesso hanno in comune una

  • 15 dicembre 2015
    Obama fa guerra all’Isis (ma fino a un certo punto)

    Mondo

    Obama fa guerra all’Isis (ma fino a un certo punto)

    La rivendicazione dell'efficacia dei bombardamenti, un riconoscimento agli alleati occidentali per gli sforzi che stanno compiendo contro l'Isis (Italia compresa), lo sprone a quelli mediorientali affinché facciano di più e l'invio del segretario alla Difesa, Ashton Carter a Mosca. Sono i punti

  • 07 dicembre 2015
    «Jihadista», «Isis» e «Daesh» nel dizionario Zingarelli 2016

    Cultura

    «Jihadista», «Isis» e «Daesh» nel dizionario Zingarelli 2016

    Dopo che le immagini in tv e su internet, la notte del 13 novembre, ci hanno mostrato che a Parigi si può morire sotto attacco terroristico, come a Baghdad, Beirut o Tripoli, certi termini arabo-musulmani che leggiamo sui giornali, finora poco noti, cominciano a entrare nel dizionario di italiano.

  • 19 agosto 2015
    Siria, l’Isis decapita il capo archeologo  di Palmyra

    Mondo

    Siria, l’Isis decapita il capo archeologo di Palmyra

    I militanti dello Stato islamico (Isis, Isil o IS) in Siria avrebbero decapitato l'archeologo Khaled Asaad, capo dei servizi archeologici dell'antica città romana di Palmira, patrimonio Unesco, uno dei più importanti siti archeologici del Medio Oriente. Lo scrive stamattina la Bbc, riportando

  • 02 luglio 2015
    Cameron bacchetta la Bbc: «Non chiamatelo Isis»

    Mondo

    Cameron bacchetta la Bbc: «Non chiamatelo Isis»

    Per sconfiggere il nemico bisogna conoscerlo, ma il Parlamento britannico non sa neanche come chiamarlo. A Westminster infuria la polemica su quale sia il nome più corretto da usare quando si parla del gruppo di estremisti islamici responsabile tra l'altro del recente attentato in Tunisia che ha

  • 20 marzo 2015
    Il fattore religioso è decisivo

    Commenti e Idee

    Il fattore religioso è decisivo

    Il mese scorso la Casa Bianca ha ospitato un incontro di tre giorni intitolato «Countering Violent Extremism» (Contrastare l'estremismo violento), subito abbreviato con la sigla Cve che ricorre almeno una dozzina di volte nel documento informativo pubblicato il 18 febbraio dall'amministrazione

  • 04 febbraio 2015
    La tv del Califfato a Mosul. Cresce la macchina della propaganda Isis

    Mondo

    La tv del Califfato a Mosul. Cresce la macchina della propaganda Isis

    La propaganda è iniziata con il lancio di Inspire nel luglio 2010: non importa che promotore della prima rivista online per jihadisti con editoriali di guerra e servizi dal titolo «Fai una bomba in cucina con tua mamma», fosse al Qaeda, divisione Yemen, la stessa che ha ispirato i fratelli Kouachi