- 12 luglio 2022
Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis
La misura è stata aggiunta nel passaggio in commissione alla Camera. È previsto un massimale limitato a 200mila euro calcolato su base triennale
Crediti d’imposta su energia e gas vincolati al de minimis
La misura è stata aggiunta nel passaggio in commissione alla Camera. È previsto un massimale limitato a 200mila euro calcolato su base triennale
- 22 giugno 2022
Biliardini «salvi», non serviranno verifiche e nulla osta. Riaperti i termini per l’autodichiarazione
I balneari denunciano un giro di vite dell’Agenzia delle Dogane su biliardini, ping pong e flipper, anche se gratuiti. Si deve attendere l’autorizzazione per metterli in esercizio, altrimenti per ogni biliardino fuori regola la sanzione è di 4mila euro
Bonus edilizi: le frodi arrivano a quota 5,6 miliardi, gli illeciti maggiori riguardano le facciate
I dati resi noti dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana
- 21 giugno 2022
La filiera delle costruzioni: subito un incontro con i leader politici per lo sblocco dei crediti
Il blocco della cessione del credito sta mettendo in serio rischio la sopravvivenza di imprese e professionisti
- 12 maggio 2022
È l'equità fiscale la chiave per riformare il catasto
Dopo lunghe trattative, nei giorni scorsi la maggioranza sembra aver trovato l'intesa sulla delega fiscale. Tra i punti controversi, la riforma del Catasto è quella che più ha acceso gli animi. I contrari sostenevano che la revisione delle rendite fosse il primo passo per un inasprimento del carico
- 10 febbraio 2022
Discoteche, mille in meno dopo il Covid: una su 5 costretta a chiudere
Il settore dell’intrattenimento è risultato penalizzato perché i ristori del governo hanno ignorato le attività esercitate con codice Ateco non prevalente
- 27 dicembre 2021
Alleanze non profit-start up per l’impatto e la sostenibilità
L’Agenda 2030 spinge le partnership per dare risposta ai grandi temi, dalle migrazioni al clima.
- 23 dicembre 2021
Un indice per misurare la giustizia ambientale
Partnership tra la ong Mani Tese e la Fondazione Isi per elaborare una piattaforma e un report internazionale. Un indice per conoscere e fare advocacy
- 18 dicembre 2021
Sicurezza sul lavoro, per sostenere le aziende dote Inail di 274 milioni
Cresce la dote a disposizione delle aziende che vogliano investire nella sicurezza: il nuovo Bando Isi 2021 stanzia poco meno di 274 milioni
- 18 dicembre 2021
Sicurezza sul lavoro, per sostenere le aziende dote Inail di 274 milioni
Cresce la dote a disposizione delle aziende che vogliano investire nella sicurezza: il nuovo Bando Isi 2021 stanzia poco meno di 274 milioni
- 16 dicembre 2021
Sicurezza, arriva un bando Inail da 274 milioni per le imprese che investono
Cinque gli assi di finanziamento, valorizzate le Pmi. Il ministro Orlando: «La strada maestra è quella della qualificazione delle imprese». Il presidente Inail Bettoni: «Obbligo normativo e morale, con un ritorno in termini economici, sociali e di competitività»
- 08 dicembre 2021
Bando Isi 2020, pubblicate le graduatorie provvisorie
I risultati del click day Inail: invio entro il 4 febbraio 2022 dei documenti di conferma. Ha funzionato il sistema per respingere le domande inviate in modo irregolare
- 23 novembre 2021
Ferrovie, oggi il Cda. Per l'Anas altro ribaltone: arriva Aldo Isi da Italferr
Isi è considerato più adatto di Giaconia, che ha competenze più da trasportista, a gestire la sfida infrastrutturale degli investimenti del nuovo contratto di programma
- 16 novembre 2021
Clifford Chance e Studio BM&A nell'accordo per l'acquisizione da parte di Mitsui & Co Ltd. dell'intero capitale sociale di ISI Sementi S.p.A
Il perfezionamento dell'operazione è subordinato all'ottenimento dell'autorizzazione da parte delle competenti autorità di regolamentazione ai fini della normativa golden power