Ultime notizie

ishtar

  • 29 luglio 2024

    Cultura

    La meraviglia senza tempo di Ebla

    C’è un gatto in copertina ed è un libro di archeologia e meraviglia. Siria, Ebla, cortile della casa della Missione italiana: Paolo Matthiae è al tavolo di lavoro, gli occhi sulle carte, la pipa in una mano, l’altra appena appoggiata su Filippo, il gatto che lo osserva e che, per anni, ha fatto

  • 09 novembre 2020
    Il viaggio della dea Ishtar

    Cultura

    Il viaggio della dea Ishtar

    Dagli scavi della Sapienza a Ebla emerge che Atargatis, venerata a Hierapolis e citata da Luciano di Samosata, è erede della divinità siriana, più antica di due millenni

  • 15 gennaio 2019
    I Sassi di Matera e la civiltà mediterranea

    Cultura

    I Sassi di Matera e la civiltà mediterranea

    Riproponiamo questo pezzo uscito il 2 gennaio del 1994 ( a dicembre del 1993 i Sassi erano stati dichiarati Patrimonio dell'Unesco) che recensiva “Giardini di pietra. I Sassi di Matera e la civiltà mediterranea” di Pietro Laureano a cui si deve lo studio per l'inserimento dei Sassi nella lista del

  • 13 gennaio 2017
    Lutero l’antisemita

    Cultura

    Lutero l’antisemita

    In questo anno scandito dalla memoria dei 500 anni dall’inizio simbolico della Riforma protestante con l’affissione pubblica delle “95 tesi” di Lutero alla porta della cappella del castello di Wittenberg, riserveremo ogni tanto uno spazio alla bibliografia del mondo protestante, che ha in Italia