Isee
Trust project- 30 marzo 2023
Bolletta luce: prezzo in calo del 55,3% per le famiglie in tutela
La forte riduzione dovuta alla decisa discesa delle quotazioni all’ingrosso. Besseghini: «Non bisogna perdere di vista la focalizzazione sugli impegni presi e sull’implementazione delle scelte fatte»
Bonus trasporti da 60 euro operativo da aprile. Ecco come si accede
Il beneficio è finanziato con un fondo istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con una dotazione pari a 100 milioni di euro ed è destinato alle persone fisiche che, nell'anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro
Bonus trasporti - Decreto flussi
Come ogni mercoledì, a Due di denari si parla di...
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
- 28 marzo 2023
Ok a decreto bollette e Codice appalti, salta sì a ddl Concorrenza. Reati fiscali non punibili se versato dovuto
Approvato dal Governo anche il Ddl che vieta il cibo sintetico. Meloni festeggia con Coldiretti. Quanto alla Concorrenza, l’esecutivo ha solo iniziato l’esame della legge annuale del 2022, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che fissa anche una data ultima per l’approvazione del provvedimento alla fine dell’anno. Ma non lo ha approvata
Lavoro, le difficoltà italiane tra frontiere chiuse e natalità
Ieri si è tenuto il click day per l'ingresso di lavoratori stranieri in Italia ...
Nel decreto bollette anche la proroga che salva i Comuni usciti dal dissesto
Rinviata di un anno la norma che impone di costituire il fondo per la gestione e il rimborso delle vecchie anticipazioni di liquidità sblocca-debiti
Decreto bollette oggi in Cdm: ecco che cosa cambia dal 1° aprile
Il decreto per calmierare le tariffe nel secondo trimestre dell’anno, come spiegato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, confermerà gran parte delle misure già in vigore, introducendo però anche qualche novità. Sul fronte della sanità, arriva la stretta sui medici gettonisti negli ospedali
Al via il bonus trasporti da 60 euro per treni e bus: ecco chi ne ha diritto. Operativo tra un mese
Via libera al bonus trasporti da 60 euro per chi nel 2022 ha avuto un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Servirà per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il portale dove presentare la domanda (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it) non è però ancora operativo. Verrà aggiornato dopo l'esame del decreto istitutivo del bonus da parte della Corte dei Conti, che ha 30 giorni di tempo
- 26 marzo 2023
Riscaldamento, luce e gas: ecco come cambieranno le bollette da aprile a dicembre
Il decreto per calmierare le tariffe nel secondo trimestre dell’anno è atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri martedì 28
- 24 marzo 2023
Ultimi giorni per partecipare ai bandi Inps Estate InpSieme e corso di Lingue all’estero
Lunedì 27 marzo scade il termine per presentare la domanda per i contributi per i soggiorni studio a favore dei figli dei dipendenti della Pubblica amministrazione
- 23 marzo 2023
Ex Enpam, accordo InvestiRe Sgr e inquilini
L’intesa intende tutelare i residenti più fragili nel quadro della strategia di dimissione: acquisto agevolato a prezzi scontati, prolungamento dei contratti di locazione agevolata per i più fragili e interventi di manutenzione straordinaria
- 23 marzo 2023
Giorgetti: da aprile Iva al 5% sul gas e bonus sociale per redditi bassi. Da ottobre contributo per caro-riscaldamento
Allo studio per l’inizio dell’anno termico un aiuto a compensazione per le spese erogato ai nuclei familiari mediante la bolletta elettrica. Sul Superbonus «troveremo soluzione per esodati»
Consiglio UE, cosa c'è sul tavolo?
Inizia oggi la due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles. L'obiettivo è quello di trovare una linea comune sulle grandi sfide che, da qui a fine anno,
Milano, Comune al lavoro per una nuova società di gestione delle case
Nella nuova entità è previsto vengano conferiti 28mila appartamenti
- 21 marzo 2023
Discografia: il mercato mondiale cresce del 9%, l’Italia ancora di più (11%)
Ifpi Global Music Report: 2022 ottavo anno consecutivo d’incremento. Giro d’affari globale a 26,2 mld $. Lo Stivale esce dalla Top 10 per colpa del cambio