iscritto
Trust project- 05 febbraio 2023
Sanremo 2023, l’economia del Festival spiegata in 6 numeri
Dal 7 all’11 febbraio torna su Rai 1 la kermesse della canzone italiana. Come funziona il suo modello di business? Proviamo a spiegarlo in sei numeri
- 04 febbraio 2023
Telefonate selvagge, il trend non cambia: 11mila segnalazioni al mese al Garante privacy
Dal 27 luglio, quando il Registro pubblico delle opposizioni è entrato pienamente in vigore ad oggi le segnalazioni delle persone iscritte sono circa 30mila. Il Codacons: aumentano le chiamate con voce automatica, provenienti dall’estero con numeri fittizi
Dall’articolo 18 ai diritti civili, il perché della svolta tutta a sinistra di Bonaccini
Il governatore dell’Emilia Romagna guarda al voto degli iscritti e tenta di togliere acqua al mulino di Elly Schlein: la necessità di una vittoria netta per non rischiare la paralisi del Pd
- 02 febbraio 2023
Nicolò Zaniolo e gli investimenti di famiglia: pubbliche relazioni, immobili, bar, moda e design
Il calciatore spezzino della Roma, il padre Igor, ex attaccante in serie B e la madre Francesca Costa, sempre presente nella vita anche professionale del figlio, hanno differenziato gli interessi con un punto fisso: il buen retiro di Sarzana
Francesco Totti, il padel da passione a business: investe in società con il re delle concessionarie auto
Il fuoriclasse del calcio – che condivide l'amore per questo sport con la compagna Noemi Bocchi – ha appena registrato la società “Tz service”, di cui è proprietario al 50% con Alessandro Zaffarani, la cui famiglia ha interessi che abbracciano anche il settore immobiliare
Gli enti locali hanno tempo fino al 31 marzo per decidere sulla «pace fiscale»
É data facoltà di stabilire l'applicazione delle disposizioni relative alla definizione agevolata delle controversie tributarie
Nuovo processo civile al via, ecco sei importanti novità
Entrerà in vigore Il 28 febbraio 2023
- 30 gennaio 2023
Indennità dei 150 euro, il termine per la presentazione della domanda scade il 31 gennaio
La misura riguarda i collaboratori coordinati e continuativi, i dottorandi e assegnisti di ricerca, i lavoratori stagionali, a tempo determinato, intermittenti e gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo
Gli iscritti all’università tengono, ma resta lo squilibrio con il lavoro
Le scelte delle matricole. Alcune delle lauree «introvabili» per Unioncamere e Anpal perdono iscritti: - 2% per l'area scientifica, -1,5% ingegneria industriale.
- 30 gennaio 2023
Fondi pensione: 2022 anno nero per i rendimenti ma gli iscritti salgono a quota 9,2 milioni
Il monitoraggio della Covip evidenza risultati negativi, dovuti alle continue fibrillazioni dei mercati finanziari, del 9,8% per i fondi negoziali, del 10,7% per quelli aperti e dell'11,5% per i Pip “nuovi”
Mezzogiorno fanalino di coda per numero di business angel
Secondo la ricerca di Social innovation monitor del Politecnico di Torino sono solo 58 su un totale di 1.505 i professionisti che si trovano nelle cinque regioni del Sud: il 3,8% del totale nazionale
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 gennaio 2023
Non tassabile in Italia la pensione dell’ex dipendente del trasporto pubblico residente in Portogallo
Confermato in una risposta a interpello delle Entrate il diritto all’esenzione del pensionato
Il praticante avvocato non è legittimato all'appello
Al momento della notifica dell'appello il legale pur avendo superato l'esame di abilitazione non aveva perfezionato la procedura di iscrizione nell'albo