- 07 agosto 2022
Vacanza tra le stelle in Val D'Ega
In Val D'Ega l'osservazione delle stelle è un must. Grazie al primo Astrovillaggio d'Europa - composto dalle località di Collepietra, San Valentino in Campo, nel comune di Cornedo all’Isarco e Cardano - il cuore del Patrimonio dell'Umanità UNESCO è infatti al centro di un universo che ispira
- 26 luglio 2022
Tunnel del Brennero, mille imprese italiane al lavoro
Si tratta di un’opera unica, che ha richiesto il ricorso a tecniche complesse usate solo in pochi cantieri. Quando entrerà in funzione, tra circa 10 anni, i treni passeggeri potranno circolare con una velocità superiore ai 200 km/h
Il maxi tunnel del Brennero accelera, mille imprese italiane al lavoro
La galleria ferroviaria più lunga al mondo ha un costo di 8-9 miliardi. In prima linea le eccellenze produttive di diversi settori
- 09 luglio 2022
Borghi, natura, sapori, vita agreste: ecco dove di turismo è esperienza
Da nord a sud dello stivale per mettersi alla prova con la mungitura, la raccolta del tartufo e la vendemmia oppure per capire segreti e virtù del mondo straordinario delle api
- 29 giugno 2022
Saldi estivi, parte la Sicilia poi dal 2 luglio il resto d’Italia. Ecco le regole e il calendario Regione per Regione
Confcommercio: la spesa media sale a 202 euro a famiglia (3,1 miliardi complessivi)
- 06 giugno 2022
Brennero, bando di ingegneria da 51,3 milioni per l'attrezzaggio tecnologico della Galleria di Base
In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 02 giugno 2022
Cantina Valle Isarco punta sul Kerner per ampliare la gamma di qualità (e il giro d’affari)
Nel 2022 la cooperativa punta ad aumentare il fatturato del 15% dopo la crescita costante degli ultimi anni, anche se preoccupa il boom dei costi e l’effetto inflazione sui consumi (concentrati nel fuori casa)
Il giro dei sette laghi in Alto Adige alla scoperta dell’acqua
Escursioni ai laghi, trekking e rafting. Respirazione consapevole, trattamenti naturali e detox. L’impegno dei Vitalpina Hotels per un consumo sostenibile
- 30 maggio 2022
Riscoprire Trento, la città del Concilio e dei principi vescovi
Crocevia tra il mondo latino (cattolico) e quello tedesco (in buona parte protestante), fu scelta dal papa Paolo III per il Concilio quale «sito commodo, libero, e a tutte le Nazioni opportuno». Oggi può essere la degna cornice per discutere di economia non più globale e della nuova geopolitica Est-Ovest
- 22 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. In totale a oggi sono stati scavati 151 dei 230 chilometri delle gallerie complessivamente previste
- 20 maggio 2022
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Creato un collegamento di 24 chilometri dal portale di Fortezza al Brennero
- 29 aprile 2022
Water Light Festival, notti di luce nel cielo di Bressanone
Fino al 22 maggio il centro città si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto. Un’occasione per scoprire la storia, il suo cuore antico e la scelta di coniugare sostenibilità e natura
- 06 aprile 2022
Bolzano, ok a programma opere pubbliche: 25 gare entro l'anno
Dalla giunta provinciale via libera al piano 2022-2024. Per quest'anno prevista una spesa di 181 milioni di euro
- 27 marzo 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 59.555 casi (-1,4% da settimana scorsa) e 82 vittime
I dati del ministero della Salute del 27 marzo 2022. I tamponi processati sono stati 384.323
- 26 marzo 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 73.357 casi (-0,9% da settimana scorsa) e 118 vittime
I dati del ministero della Salute del 26 marzo 2022. I tamponi processati sono stati 504.185
- 24 marzo 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 81.811 casi (+2,39% da settimana scorsa) e 182 vittime
I dati del ministero della Salute del 24 marzo 2022
- 22 marzo 2022
Coronavirus oggi. In Italia altri 96.365 casi (+13% da settimana scorsa) e 197 vittime
I dati del ministero della Salute del 22 marzo 2022
- 16 marzo 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 72.568 casi (+49,7% da settimana scorsa) e 137 vittime
I dati del ministero della Sanità del 16 marzo 2022