- 17 marzo 2022
La guerra continua
Le voci di uno spiraglio nelle trattative tra Russia ed Ucraina non frenano la guerra...
- 27 gennaio 2022
Lavrov: «Nato non deve espandersi a Est». Usa, se Russia invade stop a Nord Stream 2
Putin presto da Erdogan, il presidente Usa dal cancelliere tedesco il 7 febbraio. Ministero degli Esteri di Mosca: consideriamo l’idea di una guerra con l’Ucraina inaccettabile
- 11 settembre 2021
Il ricordo dell’ambasciatore Vento: «L’11 settembre per gli Usa cambiò un paradigma: niente più Foreign Policy ma National Security»
Il racconto del diplomatico che venti anni fa si apprestava ad entrare negli uffici della missione italiana davanti al Millenium Plaza e alla sede delle Nazioni Unite: «Eravamo lì, a due passi. E la storia ci stava passando accanto. Gli Stati Uniti venivano colpiti al cuore, nel massimo simbolo della potenza politica ed economica dell’Occidente. L’America perdeva la sua innocenza. Da lì in poi tutto sarebbe stato diverso, per gli Stati Uniti e per il mondo intero»
- 23 agosto 2021
A Kabul in scena errori Usa e debolezze Ue
Lo sconclusionato ritiro americano dall’Afghanistan ha suscitato reazioni diverse al “centro dell'impero” (in America) e alla “periferia dell'impero” (in Italia). Al centro, la discussione si è focalizzata sulla politica estera, con le opinioni opposte di Jeffrey D. Sachs, secondo il quale la
- 15 agosto 2021
Afghanistan: «Il ritiro Usa decisione tragica, l’Occidente se ne pentirà»
Parla Lord David Richards, Generale, ex Capo di Stato maggiore britannico
- 13 agosto 2021
È morto Gino Strada. Il fondatore di Emergency aveva 73 anni
La figlia Cecilia: «Mi ha insegnato a salvare vite». L’associazione Emergency, nata nel 1994, ha curato più di 11 milioni di persone nel mondo
- 15 aprile 2021
Afghanistan: rientrano 895 italiani ma altrettanti andranno in Africa e Iraq
Il numero complessivo (oltre 6mila) dei nostri militari impiegati ad oggi in tutte le missioni internazionali potrebbe cambiare di poco poiché, come ha ricordato lo stesso ministro della Difesa, Lorenzo Guerini nel corso dei prossimi mesi si andranno a definire nuovi assetti nei teatri internazionali a cominciare dall'Africa e dall'Iraq
Il generale Figliuolo è il nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid. Via Arcuri
Cambio della guardia: il nuovo commissario ha ricoperto molteplici incarichi nelle Forze Armate, anche con ruoli interforze e internazionali
- 27 dicembre 2019
Guerini: «Nessun taglio alle missioni italiane all’estero»
Il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore hanno fatto visita ai contingenti italiani in Iraq, Libano, Afghanistan, Emirati e Kosovo
- 17 novembre 2019
Corrispondenze afghane, storie da un conflitto dimenticato
Il libro è stato prodotto grazie a una campagna di crowfunding. In quella terra nel 2018 sono stati uccisi 3.804 civili nel corso di combattimenti e attentati e i feriti sono stati 7.189
- 28 settembre 2019
Presidenziali in Afghanistan, sfida all’astensione e ai talebani
Solo un terzo dei cittadini sono iscritti alle liste elettorali. Nessuna donna candidata, l’incognita jihadista