- 26 luglio 2022
Mostra di Venezia: cinque italiani in concorso
In programma dal 31 agosto al 10 settembre, la kermesse lagunare presenta un ricco cartellone con tanti film italiani molto attesi
- 21 maggio 2022
Cannes: «EO», il viaggio di un asino come brutale metafora delle azioni umane
Il regista polacco Jerzy Skolimowsky rilegge il capolavoro di Robert Bresson «Au hasard Balthazar» del 1966.
- 14 marzo 2022
Dacia Maraini, la militanza gentile contro la perdita del sentimento di comunità
La scrittrice, oggi celebrata da un Meridiano, riflette sulla perdita di vicinanza tra intellettuali e nella società ricordando avventure e tormenti dell’amico Pasolini
- 12 marzo 2022
Pertini e il Duce chiudono la saga del crimine. Massimiliano Bruno ci presenta il suo "C'era una volta il crimine"
Proposte abbondanti e variegate nelle sale cinematografiche, con l'arrivo di "Flee"...
- 10 febbraio 2022
Berlinale 2022: Paolo Taviani in concorso con «Leonora addio»
In lizza per l'Orso d'oro nomi del calibro di Claire Denis e Rithy Panh. Dario Argento presenta il suo nuovo film nella sezione Berlinale Special Gala
- 16 ottobre 2021
Il duello di Ridley Scott e l'Ariaferma con Servillo e Orlando
Il cinema riconquista la sua capienza massima e si apre la sfida per riempire le sale......
- 14 agosto 2021
Morta Piera Degli Esposti, «regina scalza» di teatro, cinema e tv
L’attrice, divenuta famosa con gli sceneggiati, lavorò con Pasolini, Moretti e Sorrentino. La «Storia di Piera» condivisa con Dacia Maraini
- 26 luglio 2021
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 05 luglio 2021
«Annette», Nanni Moretti e gli altri: i 10 film più attesi del Festival di Cannes
Una panoramica sui lungometraggi imperdibili in arrivo sulla Croisette e in lizza per la Palma d'oro. Tra questi «Tre piani»
- 05 marzo 2021
Fare il tifo per la “cattiva”: quando un libro ribalta le prospettive
Hannelore Cayre stravolge il punto di vista del lettore portandolo dentro la storia di Patience, una bugiarda odiosa che non potrete non amare
- 17 agosto 2020
Tre festival del Mediterraneo nel nome di arte e cultura
Da Capri alla Calabria passando per la Sicilia: musica, teatro, cinema e letteratura al centro di tre grandi appuntamenti per un turismo di qualità
Isabelle Huppert a Firenze: è la nuova Maria la Stuarda di Bob Wilson
Dall’11 al 13 ottobre in esclusiva alla Pergola la grande attrice francese interpreterà «Mary Said What She Said», monologo di Darryl Pinckney con musiche di Ludovico Einaudi. Merito di un’inedita collaborazione con il Théâtre de la Ville di Parigi