- 22 maggio 2022
In cerca di opportunità d’investimento sui listini asiatici
Tra le aziende al centro dell’attenzione JD.com che rafforza la propria posizione competitiva nell’e-commerce e ha valutazioni molto basse. Interessanti anche Xinjiang Goldwind, produttore di turbine eoliche e Li Auto che produce veicoli elettrici
- 18 maggio 2022
Nel primo trimestre raccolti dai gestori 11 miliardi. Scende il patrimonio
Il principale contributo è arrivato dai fondi aperti che hanno incassato 12,8 miliardi. Negative le gestioni di portafoglio (-3,1 miliardi). Pir positivi per 160 milioni
- 17 maggio 2022
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
Parla il presidente: «Dobbiamo usare un linguaggio comprensibile aiutando a capire cosa facciamo e perché. Serve un sistema che educhi le persone e incentivi a investire nel lungo termine»
- 15 maggio 2022
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 10 maggio 2022
Una tavola rotonda per analizzare i temi più importanti
L’industria del risparmio si interroga sul ruolo che riveste sul versante dello sviluppo economico e sociale, con particolare attenzione ai temi della transizione sostenibile, rivoluzione digitale e sviluppo del capitale umano
- 10 maggio 2022
Il Salone lascia i blocchi di partenza
La kermesse di Assogestioni prevede tre giornate dense di incontri e conferenze con 400 relatori, 120 convegni e 140 marchi presenti oltre a personalità istituzionali
- 09 maggio 2022
Un francobollo dedicato al risparmio gestito
Il risparmio gestito è una grande risorsa nel nostro Paese e lo è da tempo perché a livello culturale le famiglie italiane sono abituate a “mettere da parte”. All’inizio il capitale veniva accantonato principalmente per avere una riserva per il futuro o anche per far fronte a eventuali spese non
Umano, digitale e responsabile, ecco le priorità
Ecco, quindi, che visto lo scenario, questa edizione assume un significato ancora più importante
- 08 maggio 2022
Come scegliere i titoli high yield più interessanti
È un segmento del mercato ormai maturo che continua a crescere
- 03 maggio 2022
Le materie prime aumentano l’appeal dei bond dell’America latina
Da preferire gli emittenti e le obbligazioni che abbiano caratteristiche simili a quelle dei mercati sviluppati, ma le cui valutazioni appaiono fortemente scontate perché domiciliate in un Paese emergente
- 02 maggio 2022
Finance day, la diretta con i protagonisti della Finanza
Appuntamento il 4 maggio dalle 15,30 sul sito e sui social del Sole 24 Ore. Ecco il programma
- 27 aprile 2022
La raccolta a marzo si è fermata, ma i fondi aperti restano positivi per 2 miliardi
Il dato negativo dei mandati istituzionali (-4,4 miliardi) ha fatto virare in negativo il saldo complessivo: -926 milioni contro i 6 miliardi di febbraio. Crescono i consensi per i prodotti azionari, mentre scendono per gli obbligazionari
- 23 aprile 2022
L’idrogeno è la nuova frontiera di investimento
Tra le società più interessanti che stanno puntando con decisione su questo settore ci sono Itm Power, Doosan Fuel Cell e Toyota
- 17 aprile 2022
A caccia di occasioni tra i titoli high yield
I titoli di questo segmento hanno rating inferiori rispetto agli investment grade ma offrono rendimenti anche superiori al 3 per cento
- 09 aprile 2022
In cerca di occasioni di investimento tra 5G, metaverso e space economy
Tra le aziende interessanti segnalate Sony, Marvell, E Ink, P&G; Rocket Lab, Zimmer Biomet»
- 03 aprile 2022
Bond: tempo scaduto?
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
Le opportunità di investimento tra gli emittenti di green bond
Le ricerche sul clima identificano quali aziende stanno facendo più di altri per decarbonizzare e identificano quali obbligazioni di queste aziende offrono il miglior valore