- 20 novembre 2021
"Stirpe e vergogna" di Michela Marzano e "Tutti i miei uomini" di Isabella Bossi Fedrigotti
Cosa succede se una persona cresciuta in una famiglia di sinistra......
- 12 novembre 2019
Bookcity: 10 incontri da non perdere
Dalla Aleksievič a Soyinka, da Gardini a Barbujani, da Gadda a Sciascia: una guida per orientarsi tra i 1500 incontri sparsi per la città
- 12 settembre 2019
Premio Campiello: il 14 settembre il vincitore al Teatro La Fenice
A Venezia un parterre di circa mille invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici. Diretta televisiva su Rai 5
- 21 giugno 2015
Marco Romano: la piazza europea come simbolo del senso di appartenenza
Nelle città le piazze hanno sempre avuto una funzione e un ruolo molto importante...
- 13 novembre 2014
Con Bookcity a Milano è di scena il libro
Bookcity Milano 2014, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, propone in quattro giorni e in 250 sedi più di 900 incontri, presentazioni, dialoghi,
- 20 aprile 2014
L'omaggio sentito dei milanesi
Nell'estate 2010, per festeggiare i vent'anni del festival Latinoamericando, mi è venuta una tentazione un po' folle: mettere insieme tante persone,
- 02 aprile 2014
Le parole chiave della vita dagli ebook di Vidas
Le analisi sui temi del fine vita, sulla verità, il rispetto e la cura del malato. E ancora, le parole chiave della vita secondo filosofi e scrittori. Il tutto
Le parole chiave della vita secondo filosofi e scrittori. Scaricabili gratuitamente gli ebook di Vidas
Sono in molti a conoscere l'attività di Vidas, associazione che da 32 anni assiste gratuitamente a Milano e in 104 comuni della provincia i malati terminali.
- 23 dicembre 2013
Paccagnini: il Natale come occasione per guardarsi dentro ed aprirsi agli altri
A Natale i riti della festa si contrappongono con la solitudine di ciascuno. Una solitudine che però rappresenta l'occasione per guardarsi dentro, per
- 19 novembre 2013
Imbrogli privati e menzogne pubbliche: l'arte dell'italica bugia non appartiene solo ai politici ma...
Chi ha il naso più lungo: Berlusconi, Grillo, Cancellieri, Renzi o Bersani? La lista potrebbe continuare fino a diventare "il gioco della verità". Intanto il
- 02 agosto 2011
Aida, Terme di Caracalla
Aida - Terme di Caracalla - Musica di Giuseppe Verdi. Opera in quattro atti, Libretto di Antonio Ghislanzoni, Prima rappresentazione...
- 12 maggio 2011
Vittime collaterali - Prove Invalsi - Wi-fi a Milano
Vittime collaterali - Prove Invalsi - Wi-fi a Milano. "Quelle piccole vittime collaterali. Qualcuno chieda almeno scusa" dal Corriere della Seradi giovedì 5
- 07 febbraio 2011
La Chiesa e il duce - Rivoluzione tunisina e internet - Recupero avanzi
"E la chiesa scelse il duce" di Gian Antonio Stella, pubblicato sull'inserto del Corriere della Sera "Sette" del 3 febbraio...
- 13 gennaio 2011
Crisi e futuro - Neonato morto di freddo - Giamaica razzista
"Ottimisti e ingenui" di Giovanni Sartori pubblicato da "Il Corriere della Sera" di sabato 8 gennaio...
- 15 novembre 2010
La morte del tassista massacrato per aver travolto un cane - Panettieri: migliaia di posti lavoro vacanti
"In morte di un tassista buono. Elogio della civile normalità" di Isabella Bossi Fedrigotti - dal Corriere della Sera del 12 novembre 2010...
- 25 settembre 2010
La solitudine
Quanto sono soli i nostri figli? Nicoletta Carbone e Alberto Pellai ne parlano in “Questa casa non è un albergo” con Isabella Bossi Fedrigotti...
- 19 settembre 2010
Ospite Isabella Bossi Fedrigotti
Isabella Bossi Federigotti, Se la casa è vuota, Longanesi; Card. John. H.Newman, Aprire il cuore alla verità, Lindau...