Isab
Trust project- 21 maggio 2023
Cyber sicurezza, Tlc, chip, energia: ecco il piano strategico del governo
Il ministro delle Imprese e del made in Italy svela la road map dopo i primi mesi dell’esecutivo. «Con la Cina asse commerciale nel rispetto delle regole»
- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 13 maggio 2023
Siracusa, l’export dell’area vale il 69% di tutta la Sicilia
Confindustria: nel 2022 le esportazioni della provincia sono cresciute del 76%
- 04 maggio 2023
La raffineria Isab di Priolo passa di mano: da Lukoil ai ciprioti di Goi Energy
Chiusa la vendita degli impianti Isab che si trovano nell’area industriale del siracusano. Operazione da un miliardo e mezzo. Già nominato nuovo Cda
- 11 aprile 2023
Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
Golden power del governo sulla cessione. I vincoli sulle forniture da Paesi a rischio
Def, 3 miliardi di deficit per taglio del cuneo. Ok a Ddl capitali. Governo dichiara stato di emergenza su migrazione
Nello scenario tendenziale a legislazione vigente contenuto nel Def, il Pil è previsto crescere dello 0,9% nel 2023 (all’1% nel quadro programmatico). Il Pil tendenziale per il 2024 è all’1,4% (1,5% programmatico), dell’1,3% nel 2025 e dell’1,1% nel 2026 (stesse percentuali nel programmatico)
- 03 marzo 2023
Ministero delle Imprese, al via il bando per assumere esperti nelle gestioni delle crisi
Il ministero delle Imprese e del made in Italy si affida a un nuovo gruppo di esperti per la gestione delle crisi aziendali e la definizione di proposte di politica industriale
- 04 febbraio 2023
La raffineria Isab di Priolo riconosciuta di interesse strategico nazionale
Il Dpcm salvaguarda i siti industriali e le infrastrutture necessarie per garantire la continuità produttiva dello stabilimento
- 02 febbraio 2023
Priolo, le garanzie di Goi in vista del golden power
Il gruppo cipriota ha consegnato alla Presidenza del Consiglio i documenti in vista del closing dell’operazione di acquisto della Raffineria Isab di Priolo
- 10 gennaio 2023
Carburanti, il Governo ragiona se intervenire
Oggi pomeriggio si è tenuto un incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il ministro dell Economia e delle Finanze, Giancarlo
- 09 gennaio 2023
Priolo, Lukoil cede la raffineria alla cipriota Goi Energy
Raggiunto l’accordo tra Litasco proprietaria di Isab e la società che fa capo al fondo Argus New Energy Fund. Closing entro la fine di marzo
- 19 dicembre 2022
Acciaio, tlc, chip, automotive: i dossier urgenti per il governo
In attesa del piano Ue nel 2023 il ministro Urso prepara il tavolo con le parti sociali ma su rete Tim, Ilva e Intel serve una sterzata subito. Per il Fondo Auto 6 miliardi residui da programmare
- 06 dicembre 2022
Dal petrolio all’acciaio, così sta tornando lo Stato azionista
Con le operazioni Lukoil, ex Ilva e rete unica lo Stato italiano entra in alcuni asset per un'autonomia maggiore di approvvigionamento e una dipendenza minore dall'estero
- 05 dicembre 2022
Dl Lukoil, amministrazione temporanea massimo per 24 mesi
Il ministro degli Esteri Tajani: «Ipotesi coinvolgimento Eni». Il ceo Maniakhine:«L’amministrazione fiduciaria potrebbe ostacolare la cessione»
- 02 dicembre 2022
Lukoil, come funzionerà il commissariamento della raffineria di Priolo
Approvato il decreto legge che dispone l’amministrazione fiduciaria delle raffinerie siciliane. Cosa comporta?
- 01 dicembre 2022
Via libera al decreto sull’invio di armi all’Ucraina. Raffineria Lukoil, a Priolo arriva il commissario
Con un provvedimento di urgenza approvate misure per salvaguardare l’interesse nazionale nei settori produttivi strategici
Lukoil, via libera dal Cdm al decreto salva Isab
Il provvedimento prevede la nomina di un amministratore temporaneo per un periodo massimo di due anni. E si torna a parlare di vendita a Crossbridge
- 30 novembre 2022
Priolo, decreto del governo per l’amministrazione fiduciaria
L’ipotesi è seguire il modello della raffineria tedesca Rosneft: non si tratta di una vera e propria nazionalizzazione