- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 10 aprile 2022
Padrieterni in diretta da Vinitaly
Puntata speciale dei "Padrieterni" in diretta da Verona per Vinitaly!...
- 11 marzo 2022
Sulla benzina accise al 55%, produrla costa solo 87 centesimi al litro
Il prezzo record dei carburanti sconta accise record. Che si sono consolidate, balzello dopo balzello, dai tempi della caduta di Addis Abeba alle auto Euro6
- 09 marzo 2022
Trasparenza, gli obblighi di pubblicazione valgono anche per le «multiutility» comunali
Provvedimento Anac contro una società campana che aveva omesso di comunicare informazioni su bandi e personale
- 11 gennaio 2022
A due ruote nei Campi Flegrei, dove i vulcani plasmano la storia
Da Pozzuoli a Baia, con puntata a Procida, un viaggio nelle meraviglie del passato imperiale romano, in uno scenario devastato dallo scempio e dall’abusivismo
- 29 dicembre 2021
Covid: le nuove misure
Le nuove misure anti-Covid: si discute sull' obbligo del Super Green pass sul lavoro e la rimodulazione delle regole sulla quarantena...
- 10 novembre 2021
La «Banda della 1100» tra i rossi e il noir
Con il suo nuovo romanzo, Gli sciacalli, Alessandro Carlini affronta il tema delicato e controverso della violenza residuale post-25 aprile
- 05 novembre 2021
Aggiudicazioni. Rcm costruzioni vince la tangenziale di Altavilla Irpina per 44,9 milioni
A Gcf l'accordo quadro di Ferrovie Emilia Romagna per la realizzazione di impianti di trazione elettrica
- 28 agosto 2021
Dalle Dolomiti all’Elba note musicali in “festa”
Prosegue l'estate dei festival con appuntamenti anche all'Isola di Pianosa, normalmente chiusa ai turisti e al Carcere di Porto Azzurro
- 29 giugno 2021
Un cantastorie e un poeta per le voci degli spaesati
La pandemia ha attraversato comuni polvere, città e metropoli lasciandoci tutti alla ricerca del paese che verrà
- 25 maggio 2021
Smart Cities, nasce il Borgo 4.0 per le auto del futuro
Il progetto “Borgo 4.0”vedrà la realizzazione a Lioni (Avellino) di una piattaforma tecnologica per la mobilità sostenibile e sicura.
- 19 aprile 2021
Il modello Procida è già da esportare
Innovazione sociale a base culturale è il paradigma di sviluppo di cui l'Italia, nello specifico il Sud, è promotore in Europa.Parla Agostino Riitano, direttore del progetto
- 06 aprile 2021
Terremoto 2009, L’Aquila ricorda il sisma con 309 rintocchi di campane e fasci di luce in cielo
Niente fiaccolata per le misure anti-Covid in atto. Ricostruzione fra lentezze ed errori
- 15 marzo 2021
Ascesa al Sacro Monte di Varese: una palestra barocca a cielo aperto
La ricca storia del cammino di 2 chilometri patrimonio dell’Umanità riscoperto dai lombardi in questo periodo di lockdown e restrizioni
- 11 marzo 2021
Covid-19, così gli errori del passato ci portano verso nuove restrizioni
A pesare sono in particolare l'attendismo, il costante ritardo nell'applicazione delle misure di contrasto, il mantenimento di un livello troppo elevato di casi quotidiani e la conseguente forte pressione sul sistema sanitario
- 11 febbraio 2021
Bus elettrici, EnelX avvia il piano per una filiera made in Italy
L’Italia dovrà sostituire 60 mila bus con un costo di circa 20 miliardi