irpef
Trust project- 27 marzo 2023
I provvedimenti dal 16 al 24 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Tutti gli incentivi a imprese e cittadini tra riordino e nuove tasse
Focus sui principali provvedimenti agevolativi
Il Nuovo Fisco – tutte le novità
La riforma del Fisco appena varata dal Governo arriva sotto la lente degli esperti del Sole 24 Ore nella prima guida completa alle novità. A partire dai principi generali, con novità come la limitazione dei micro tributi, il pieno utilizzo delle banche dati e la salvaguardia del bene casa. In arrivo novità per l'Irpef con meno sconti e la revisione delle aliquote per tendere verso la flat tax e per l'Ires con la possibilità di scendere sotto l'attuale 24% per le imprese che investono. Approfondimenti su abolizione dell'Irap, nuovi interpelli, welfare, Terzo settore, riallineamento con i bilanci, sanzioni, contenzioso, riscossione e redditi da lavoro autonomo, finanziari e agrari. Tutto questo nel nuovo numero del Focus Norme e Tributi.
Investire Informati
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit
- 20 marzo 2023
Il regime contributivo e tributario delle mance
In una struttura ricettiva il cliente paga con mezzi elettronici una somma destinata al dipendente a titolo di liberalità (al datore che poi la gira al dipendente in qualità di sostituto d'imposta).Il dipendente ha un reddito di lavoro dipendente nell'anno 2022 minore di 50 mila euro.Supponendo che il reddito di lavoro dipendente percepito dal dipendente nell'anno 2023, in relazione al contesto delle strutture ricettive, ammonti a 30.000 euro, quale è il regime contributivo e tributario di mance di importo pari a 8000 euro?
Bonus, per i professionisti con i crediti incagliati due strade per l'utilizzo
Resta la possibilità di detrazione dall’Irpef o, con cessione da terzi, di compensazione con F24 (anche con Imu o contributi dei dipendenti)