- 13 aprile 2021
Arte africana: da Sotheby’s e Bonhams i giovani talenti superano le stime
Nel 2020 l'arte del continente ha segnato un calo del 18% a 49,7 milioni di dollari. Crescono i lotti aggiudicati e gli scambi online (+590%)
- 14 ottobre 2020
Prezzi più riflessivi per l'arte africana da Sotheby's e Bonhams
Fatturati sotto le stime e cataloghi simili per il moderno e contemporaneo di arte africana con i nomi del momento come El Anatsui, Enwonwu, Stern e l'astro nascente Boafo
- 10 aprile 2020
L’arte africana è entrata nel mainstream, parola di O’Leary
Sotheby’s batte dal 2017 le opere degli artisti che oggi provengono da 21 paesi del continente. Intervista all’Head of Modern and Contemporary African Art
- 08 aprile 2020
L’arte africana in asta segna prezzi interessanti
Sotheby’s batte online con un tasso di vendita del 74%, Bonhams vende il 63% del catalogo
- 18 aprile 2017
Arte africana in crescita, ben rappresentata nelle collezioni private italiane
Da ormai una decina d'anni, quando Bonhams ha creato a Londra un dipartimento d'arte africana contemporanea, l'Africa sembra essere l'ultima frontiera del mercato dell'arte. Sono nate fiere specializzate come 1:54, dal 2013 a Londra, poi a New York (5-7 maggio) e ora si parla anche di un'edizione a
- 12 ottobre 2016
Il contemporaneo africano invade le aste -
“Il mercato delle aste internazionali di arte africana contemporanea si sta muovendo velocemente, e dopo una decade in cui Bonhams aveva mantenuto la leadership con vendite a Londra e New York, improvvisamente altre tre case si sono affacciate in questo settore”, è l'annuncio di Pontus
- 20 aprile 2015
Picasso a Pavia, gita (d'arte) fuori porta
Expo non è solo Milano. È quello che pensa Pavia, l'antica città universitaria a pochi minuti di treno dal capoluogo lombardo che, in occasione dell'esposizione universale, si propone come meta d'arte.E lo fa con una mostra alle Scuderie del Castello Visconteo con oltre sessanta opere dei
- 13 ottobre 2012
Da Bonhams l'arte sudafricana strappa alcuni record, ma non raggiunge il fatturato
Jacob H. Pierneef, Vladimir G. Tretchikoff, Stanley F. Pinker, Irma Stern, Gerard Sekoto nomi davvero poco noti in Italia, eppure rappresentano una parte di quegli autori che hanno fatto segnare diversi record da Bonhams all'asta dedicata alla South African Art. L'incanto, battuto nelle giornate
- 13 ottobre 2010
Irma Stern e l'arte sudafricana prendono il largo
Nuovo record nel giro di due settimane per l'artista sudafricana Irma Stern (1894-1966): un suo dipinto del 1945, "Bahora Girl", ha raggiunto 2,372 milioni di sterline (con le commissioni) nel corso dell'asta londinese del 27 ottobre dedicata da Bonhams all'emergente mercato dell'arte sudafricana,