Irlanda
Trust project- 23 aprile 2025
Conclave, così Francesco ha cambiato le regole del gioco
Il giorno fissato i cardinali entrano nella Cappella Sistina e iniziano a votare già la prima sera: se eleggono il Papa «già nel pomeriggio del primo giorno, si avrà un solo scrutinio; nei giorni successivi, poi, se l’elezione non s’è avuta al primo scrutinio, si dovranno tenere due votazioni sia
Rassegna Stampa del 23 aprile 2025
Rassegna Stampa del 23 aprile 2025
- 22 aprile 2025
Gli inglesi «scommettono» su Parolin: per gli allibratori sarà Papa al 34%
Lungo l’interminabile di King’s Road, la via di Londra che parte dalla piazza di Sloane Square, il cuore di Chelsea, il quartiere più elegante della città, a un certo punto la zona cambia nome in “World’s End”: all’incrocio della Fine del Mondo c’è l’insegna di William Hill, la più famosa catena di
- 21 aprile 2025
Accessibilità agli ospedali in Europa: la situazione delle zone rurali e urbane
Quindici minuti d’auto per raggiungere un ospedale. Nel 2023 l’83,2% degli abitanti dei Paesi dell’Ue si trovava in questa situazione. Ossia né troppo vicini, né troppo distanti da una struttura sanitaria da raggiungere sia in caso di emergenza dove anche un minuti diventa fondamentale. Il dato
Viaggio nell’Irlanda di Oscar Wilde
«Alta sopra la città, su una lunga, esile colonna, sporgeva la statua del Principe Felice. Era tutto dorato di sottili foglie d’oro fino, i suoi occhi erano due lucenti zaffiri, e un grande rubino rosso luccicava sull’elsa della sua spada. Tutti lo ammiravano».
- 20 aprile 2025
20 anni fa l'elezione a papa di Joseph Ratzinger. Il segretario storico Ganswein: la sua rinuncia fu per me un dolore enorme
Dalla profonda gioia per l'elezione il 19 aprile di 20 anni fa, al dolore per le dimissioni. L'arcivescovo Georg Ganswein è forse la persona che è stata più vicina a Joseph Ratzinger, papa Benedetto sedicesimo, durante il pontificato e anche dopo la rinuncia. Con lui, attualmente nunzio apostolico in Lituania Estonia e Lettonia, abbiamo ricordato i momenti più emozionanti e dolorosi del pontificato, a cominciare dall'elezione.
- 17 aprile 2025
App per smartphone, l’Iva è dovuta dalla società che gestisce l’app store (anche per acquisti ante 2015)
Per l’Avvocato Ue il gestore della piattaforma su cui vengono messi a disposizione i software è il destinatario iniziale della prestazione e il fornitore per i beneficiari finali
Trattenere i talenti più difficile, in un’azienda di 100 addetti il turn over costa 200mila euro all’anno
Trattenere i talenti è sempre più difficile tra stipendi che non crescono secondo le aspettative delle persone e manager che gestiscono i team secondo logiche sorpassate, più basate sul controllo e sulle gerarchie che sulla delega e sul raggiungimento degli obiettivi. E’ così che l’Italia è finita
- 16 aprile 2025
Lyft fa acquisti in Europa e rileva Freenow per 175 milioni
Lyft alla conquista di nuovi mercati in Europa. La società specializzata nelle piattaforme di mobilità è uscita dai confini americani per fare shopping rilevando la piattaforma di taxi Freenow per un ammontare di circa 175 milioni di euro. Si tratta della prima mossa di espansione del gruppo al di
Credito pubblico e privato al servizio dell’economia reale
La combinazione di asset class diverse può creare valore in un portafoglio obbligazionario. Ne parliamo in un momento in cui anche questo settore ha mostrato i suoi punti di debolezza. La diversificazione resta la caratteristica fondamentale per garantire la resilienza. Ne parliamo con Andrea Orsi, Country Head Italia, Irlanda e Grecia di M&G Investments.
- 14 aprile 2025
Lu-Ve: la mid cap italiana che scommette sul boom dei data center
Da una parte, il focus sul sempre più crescente - anche in scia all’Intelligenza artificiale (Ia) - settore dei data center. Dall’altra, il proseguire lungo la strada delle maggiori efficienze nella produzione e logistica. Il tutto con le commesse che tendono ad aumentare in dimensione media e
Guerra commerciale: la Cina blocca l'export di terre rare
Trump rilancia la guerra commerciale con nuove minacce di dazi su tech e semiconduttori, dopo un'apparente tregua. La Cina risponde bloccando l'export di terre rare e magneti critici per l’industria, introducendo un sistema di licenze ora sospese, con possibili impatti gravi su settori strategici come auto, aerospazio e difesa. Il commento è di Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.In tempi di dazi Aponte investe sui portiGianluigi Aponte (Msc) è il principale investitore in un’operazione da 23 miliardi per acquistare 43 porti del gruppo CK Hutchison. L’accordo, ostacolato dalla Cina e sotto scrutinio a Panama, vede coinvolti anche BlackRock e GIC. TiL, la divisione di Aponte, gestirà quasi tutti i porti tranne due a Panama. L’operazione è geopoliticamente delicata, ma resta in fase di approvazione. Ne parliamo con Alessandro Plateroti direttore di Newsmondo.it Al via l'Expo 2025: l'Italia presenta le sue eccellenze e il suo futuro al mondoAperto a Osaka l’Expo 2025, dove l’Italia si presenta con il Padiglione “L’arte rigenera la vita”, progettato da Mario Cucinella come una moderna Città ideale del Rinascimento. Esposte eccellenze italiane, arte, design, tecnologia e cultura. Presenti opere di Caravaggio e Leonardo. Inaugurate anche le torce olimpiche di Milano-Cortina 2026, alla presenza del ministro Tajani. Interviene Carlo Marroni, Il Sole 24 Ore.
- 13 aprile 2025
Il buon vino oltre l'ostacolo
Dazi ma forse no, la risposta fra 90 giorni. Allora ecco come sopravvivere a Trump lezione 1. Perché in mezzo al guado c'è anche il vino, che rappresenta il 10% dell’agroalimentare italiano e il Vinitaly di Verona quest’anno è stato una catapulta di orgoglio collettivo per lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Tra nodo tariffe, consumi in evoluzione e clima.
Puoi accedere anche con