Irlanda
Trust project- 31 gennaio 2023
Vino, fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero irlandese
Documento per la Ue che potrebbe essere firmato anche da altri cinque Paesi. Il 47% delle bottiglie vendute nel mondo proviene da Italia, Francia o Spagna
- 30 gennaio 2023
Fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero sul vino
Verso un documento comune da presentare alla Ue contro la normativa irlandese sugli alert salutistici in etichetta
Il Natale regala a Ryanair i volumi pre pandemia, torna l’utile nel trimestre
La compagnia aerea low cost ha trasportato il 7% in più di passeggeri rispetto al periodo precedente la pandemia e +24% rispetto allo scorso anno
Accordi commerciali: in Canada crescita record del food&beverage made in Italy
Aumentate le esportazioni di ortofrutta (+80%), formaggi (+35%) e vino (+24%): grandi opportunità dallo sblocco di altri negoziati come quelli con Usa e Mercosur
Altro che litigi sul vino: l’Italia ha più bisogno che mai della Ue (e viceversa)
I rapporti fra Roma e Bruxelles si incrinano fra una e polemica e l’altra, l’ultima sulla riduzione dei consumi di alcolici. Ma non è il momento di entrare in conflitto con l’Europa
- 30 gennaio 2023
Tra gas e migranti, le missioni di Meloni in Europa
Dopo il Nord Africa, la premier sarà a Stoccolma e Berlino (e forse anche a Parigi) in vista del consiglio Ue
- 27 gennaio 2023
Perché il debito italiano è più sostenibile di quanto dica lo spread
Il nostro paese ha fatto registrare il più alto avanzo statale primario cumulato degli ultimi 30 anni
- 26 gennaio 2023
Smart worker poco più di un dipendente su dieci, ma il bacino potenziale è di quattro
L’Inapp evidenzia come la diffusione del lavoro agile va rallentando rispetto al passato, nelle Pmi meno prestazioni remotizzabili
- 25 gennaio 2023
In Europa calano, in Italia aumentano. Cosa sta accadendo agli investimenti per le start up?
Superato il tetto degli 1,8 miliardi di euro, grazie a 323 operazioni secondo l’Osservatorio sul Venture Capital in Italia
Oscar nomination: favoriti “The Fabelmans”, “Gli spiriti dell'isola” e “Everything Everywhere All at Once”
Le candidature ai premi più importanti e attesi dell'universo cinematografico. Alice Rohrwacher nominata per il miglior corto in live action
- 23 gennaio 2023
Voli charter da Malpensa, tasse evase per quasi 3 milioni
Dai controlli su 9mila voli, sarebbero risultate irregolari 28 società fiscalmente residenti in Italia e 300 società con sede all’estero
- 20 gennaio 2023
Investimenti green: l’Italia è il passeggero, ma al volante non c’è nessuno
Il mega investimento da 80 miliardi in Europa è in ritardo e quello sull’Italia è tutto da definire
- 18 gennaio 2023
Dal whisky scozzese alle auto, i distillati diventano energia green
Un processo brevettato da Martin Tagney trasforma gli scarti dei mosti fermentati di malto e cereali in sostituti eco per il settore dei carburanti.
Export agroalimentare verso il nuovo record di 60 miliardi
La stima di Coldirett sui dati Istat di novembre. Il ministro Lollobrigida a Marca: «Lavoriamo per rafforzare il sistema Italia»
- 18 gennaio 2023
Seduta incolore per le Borse, Milano tiene con l’oil. Spread in area 170
L'inversione di rotta di Wall Street, dopo un avvio positivo, ha frenato i listini del Vecchio Continente. Sempre occhi sulle banche centrali: oggi la Banca centrale del Giappone ha lasciato invariata la politica monetaria diversamente dai segnali dati di recente
- 16 gennaio 2023
Annotazione separata per la fattura Intra Ue della società sportiva dilettantistica
Una società sportiva dilettantistica (che ha optato per la legge 398/91) ha acquisito in Irlanda un hardware per mille e cinquecento euro e software per sei mila euro. La società sportiva è iscritta al Vies e la società irlandese ha quindi emesso fattura senza Iva. Tali acquisti sono gli unici acquisti intraue previsti nell’anno e sono relativi all’attività istituzionale. Cosa deve fare questa società per essere in regola con la disciplina Iva? Deve emettere autofattura elettronica? Quale modello intrastat deve compilare? Come versa l’Iva?f. C. PT
- 15 gennaio 2023
Costo della vita, primo problema per gli Europei
L'aumento dei prezzi, il forte impatto su energia e generi alimentari per tute le famiglie, ma anche la guerra in Europa orientale. Le paure degli europei non
L’alcol come il fumo: nuoce gravemente alla salute
La Dg Salute della Ue preme perché i consumatori europei riducano sensibilmente il consumo di alcol. Per questo nei mesi scorsi ha spinto affinché i produttori di carne rossa e alcolici non venissero inclusi nell’elenco dei beneficiari dei fondi europei per la promozione. Ma la maggioranza