- 10 maggio 2022
Donne tra figli e lavoro
Nonostante qualche passo in avanti resta molto da fare per una vera parità di accesso...
- 21 gennaio 2022
Quirinale, Salvini sonda i partiti su Casellati e riceve il no di Letta
Da Arcore il Cavaliere tiene l’ipotesi in stand by perché non ha ancora deciso se fare il passo indietro. Inoltre non è scontato che dia il via libera a un nome di centrodestra diverso dal suo
- 14 luglio 2021
La Bce lancia il progetto di euro digitale: Lagarde: «Si cambia marcia»
La Bce ha lanciato il progetto dell’euro digitale nella sua fase esplorativa, dopo un consiglio direttivo non di politica monetaria
- 03 aprile 2021
Speranze frustrate che stanno frenando una transizione necessaria
La pandemia ha falcidiato i redditi del 60%delle madri lavoratrici, specialmente quelle pagate meno
- 31 marzo 2021
Sindaco di Roma e legge elettorale: le due partite cruciali del Pd di Letta
Dopo aver nominato in solitaria, senza trattative con le correnti, i due giovani vice Irene Tinagli e Peppe Provenzano e la nuova segreteria, il neo segretario dem in pochi giorni ha imposto anche il cambio di passo alla guida dei gruppi parlamentari
- 20 marzo 2021
EUROPA EUROPA - Investimenti europei. Da Invest Ue a Galileo
L'eurodeputata Irene Tinagli, presidente della commissione econ del Pe......
- 18 marzo 2021
Pd: Letta nomina la segreteria con 8 uomini e 8 donne. Capogruppo al Pe si dimette
Tra i componenti anche Mauro Berruto, ex ct della Nazionale maschile italiana di Pallavolo, e l’ex ministro Francesco Boccia
- 16 marzo 2021
Gualtieri: sto ancora riflettendo sulla candidatura per Roma. Tinagli e Provenza vicesegretari dem
Incontro tra l’ex ministro dell’Economia e il neo segretario dem dopo le voci di una sua disponibilità. Centrodestra, Bertolaso si tira fuori
Asvis: il Recovery plan rispetti gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030
Dovrebbe destinare almeno il 37% dei fondi alla transizione verde e per il 100% dei fondi si deve rispettare il principio di non nuocere in modo significativo all'ambiente
- 04 marzo 2021
Next Generation EU, cos'è e come funziona
Il maxi-piano da 750 miliardi di euro dovrebbe rilanciare un’economia affossata dalla crisi pandemica. Mancano gli ultimi piani nazionali. Ma bisognerà accelerare prima che sia tardi
- 25 agosto 2020
Bad bank, si apre il cantiere in Europa per ripulire i bilanci dalle sofferenze. La Commissione lancia un summit ad hoc
Si guarda all’ipotesi di un network tra le Asset management company
- 20 agosto 2020
Così lo scandalo Wirecard mette a rischio i risparmiatori italiani
Dopo la Germania l’Italia è la più esposta al crollo del gruppo tedesco. Al via una valanga di ricorsi: sotto accusa l’operato delle autorità di vigilanza
- 20 febbraio 2020
Misiani (Mef): «Un patto con i commercialisti per una riforma fiscale organica»
La categoria dei commericalisti chiede di essere ascoltata sui temi fiscali. Un’esigenza che è emersa durante l’evento annuale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, svoltosi a Roma al palazzo congressi della Nuvola, progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas. Il presidente del Cndcec Miani: riforma dell’Irpef sui redditi tra 28 e 55mila euro
- 09 novembre 2019
EUROPA EUROPA - Europa, 30anni dopo Berlino. Nuovi muri da abbattere
Dove c'era l'ideologia a dividere ora c'è il solco ...
- 17 ottobre 2019
Primo consiglio europeo del Conte due. Ecco gli italiani seduti nelle poltrone strategiche Ue
Oltre a David Sassoli e Paolo Gentiloni, non mancano gli eurodeputati italiani nella cabina di regia di Strasburgo: da Irene Tinagli che ha preso il posto del ministro dell’Economia Gualtieri al vicepresidente del Parlamento europeo Castaldo