Ordina per
- 19 giugno 2016
Le magnifiche cinque giovani della scienza
I titoli sono riduttivi e spesso ci si dimentica di tutto il resto: Virginia Woolf, ad esempio, auspicava per le donne «cinquecento sterline» a testa e poi, anche, «una stanza tutta per sé». A forza di rivendicare la stanza ci si è dimenticati delle sterline, che tradotto in soldoni di oggi
- 13 giugno 2016
Da L’Oréal Italia e Unesco il primo Manifesto For Women In Science
Il 90% per cento degli italiani pensa che la causa della parità di genere sia giusta, ma il 70% ritiene che le donne non siano in grado di raggiungere posizioni apicali nella scienza. Non a caso ai vertici della ricerca scientifica italiana ci sono solo tre donne su 10 (la stessa percentuale è