Iraq
Trust project- 22 maggio 2023
I G7 organizzati dall'Italia / 8 – 10 giugno 1987 a Venezia
Presidente del Consiglio Amintore Fanfani. Nel vertice di Venezia del 1987, oltre alle tradizionali questioni economiche vennero trattati temi come la pandemia dell'AIDS, il contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, le relazioni Est-Ovest, la guerra tra Iran e Iraq e il terrorismo
- 13 maggio 2023
Il Papa riceve Zelensky: la «missione» di Bergoglio per aprire un dialogo con Mosca
Non ci sono piani di pace della Santa Sede. La missione di Papa Francesco e della diplomazia vaticana, tra annunci e mezze frasi, è quella di provare ad aprire dei canali di dialogo visto che quelli con la chiesa ortodossa russa non hanno dato alcun frutto
- 12 maggio 2023
Petrolio curdo, in mano alla Turchia la “chiave” per sbloccare l’export
In Iraq accordo fatto per consentire la ripresa dei flussi da sabato 13 maggio, una svolta che potrebbe alleggerire i costi di approvvigionamento soprattutto in Italia. Ma non è detto che Ankara voglia riaprire l’oleodotto alla vigilia delle elezioni e senza ricevere nulla in cambio
Turchia pronti al voto, Erdogan lancia la volata finale
Domenica 14 maggio si deciderà quale sarà il volto della Turchia del futuro. La scelta cadrà presumibilmente tra due candidati: l'attuale ...
- 11 maggio 2023
Caro affitti: a Milano vertice Comune-Regione-studenti
Caro affitti per gli studenti: vertice in Comune a Milano con rettori e Regione Lombardia. Con noi ...
- 09 maggio 2023
La sfida degli ex imperi che non hanno saputo diventare democratici
I princìpi di autodeterminazione, uguaglianza sovrana degli Stati e diritto all’inviolabilità territoriale, che costituiscono il fondamento su cui poggia l’ordine mondiale liberale dal 1945, così come le libertà individuali proprie delle democrazie occidentali riusciranno a superare il territorio inesplorato che il mondo si accinge ad attraversare nei prossimi anni?
- 30 aprile 2023
Estate 1973: l'Italia del rugby in meta contro l'apartheid
Johannesburg 24 giugno 1995: il Sudafrica ancora segnato dal regime dell'apartheid, della segregazione raziale, appena superato, si scopre nazione unita,
- 22 aprile 2023
Ecco perché in India si gioca la sfida decisiva tra autocrazia e democrazia
Mentre Stati Uniti, Nato e Russia hanno le mani legate per il confronto militare in Ucraina, Cina e India le hanno libere per tentare di creare un nuovo ordine asiatico
La sostituzione etnica è un problema attualissimo (almeno da 4.100 anni)
Abramo da Ur (Iraq) rimpiazzò gli abitanti di Canaan (Israele). I greci si presero l’Italia, i romani l’Europa. Chissà quante ne avrebbe dette all’epoca Lollobrigida
- 20 aprile 2023
Il processo del secolo visto con gli occhi di Emmanuel Carrère
Fatti e riflessioni sul processo ai responsabili della strage al Bataclan e degli altri attentati di Parigi del 13 novembre 2015
- 18 aprile 2023
Negli Emirati il successo passa dallo studio della cultura
L'area è in forte sviluppo ed è attratta dal made in Italy: le idee e i format studiati per la clientela locale
- 12 aprile 2023
Petrolio ai massimi dell’anno, export curdo ancora bloccato
C’è stata un’intesa tra Baghdad ed Erbil, ma la Turchia non ha riaperto l’oleodotto verso Ceyhan, fermo da quasi tre settimane. L’Italia è tra i maggiori importatori di greggio dal Kurdistan iracheno
- 11 aprile 2023
Moderna: "Presto vaccini contro il cancro"
L'annuncio di Moderna: entro il 2030 potremmo avere vaccini contro cancro e infarto. Tutto merito dell'mRna, assicura l'azienda farmaceutica, già risolutivo
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente