Irap
Trust projectIndustria 4.0, così la riduzione del bonus se c’è un contributo regionale
Una srl nel 2021 compra un macchinario nuovo 4.0 che interconnette nel 2022. Su questo macchinario è stato ottenuto un fondo perduto dalla regione rientrante nel temporary framework per la metà del valore. Parimenti si ha diritto al credito d’imposta beni strumentali 4.0 sul 50% del costo. Posto che la norma consente il cumulo del credito 4.0 con altri contributi purché non si superi il costo dell’investimento tenendo conto anche del risparmio d’imposta sul credito, in questo caso saremmo oltre il 100% del costo. Si chiede se nel calcolare la riduzione del credito d’imposta beni strumentali 4.0 per non superare il costo dell’investimento, si debba considerare solo il risparmio d’imposta sul credito beni strumentali 4.0 oppure se si debba considerare anche il risparmio d’imposta sul fondo perduto, che rientrando nel Temporary Framework non è stato tassato. E. R. - Bergamo
- 29 maggio 2023
Fisco, verso la flat tax: già tagli all’Irpef di 10 miliardi. Così affitti e Iva
La riduzione delle aliquote dell’imposta sui redditi dovrà fare i conti con i regimi agevolati che erodono l’imponibile generale e continuano a proliferare. Da affitti e partite Iva l’impatto maggiore
Fisco, verso la flat tax: già tagli all’Irpef di 10 miliardi. Così affitti e Iva
La riduzione delle aliquote dell’imposta sui redditi dovrà fare i conti con i regimi agevolati che erodono l’imponibile generale e continuano a proliferare. Da affitti e partite Iva l’impatto maggiore
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 maggio focus su notai, stupefacenti e termini processuali
Montezemolo: «Giù le tasse e sì al salario minimo»
Per il presidente di Italo il tema degli stipendi è una priorità, tema da affrontare per evitare problemi sociali. Detassazione e definizione di un salario minimo la strada per intervenire
Bonus bollette nel quadro RU con il codice del periodo di riferimento
La nostra società ha usufruito nell’anno 2022 del credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica per imprese "non energivore". Ci chiediamo se il credito in questione deve essere indicato, tra gli aiuti di stato, nei righi RS401 e RS402 del Modello SC 2023 e nei righi IS201 e IS202 del Modello Irap 2023. A. D. - Campobasso
- 25 maggio 2023
Riforma fiscale, arriva l’ok di enti locali e regioni
Nel progetto il rafforzamento dell’autonomia finanziaria e della riscossione e la possibilità di decidere nuove rottamazioni su tributi e multe
- 24 maggio 2023
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»