Salman Rushdie aggredito a New York
Lo scrittore, 75 anni, nel 1988 era stato raggiunto da una Fatwa subito dopo la pubblicazione del suo celebre best seller “Versetti satanici”
Salman Rushdie attaccato a un respiratore, rischia di perdere un occhio
Lo scrittore è stato accoltellato al collo in una località dello stato di New York dove si trovava per un evento. Su di lui l’Iran aveva posto una taglia di oltre 3 milioni di dollari
- 06 agosto 2022
Gaza, accordo per il cessate il fuoco. Lapid: «Obiettivi raggiunti»
L’accordo mediato dall’Egitto di un cessate il fuoco tra la Jihad islamica e Israele è entrato in vigore alle 23.30 di domenica sera
- 03 agosto 2022
Petrolio, l’Opec+ delude con il più piccolo aumento di produzione nella storia
Dopo le insistenze (e i compromessi) di Biden con i sauditi, il gruppo offre appena 100mila barili al giorno in più: un millesimo di quanto il mondo consuma. E di barili reali rischiamo di ottenerne appena un terzo
- 02 agosto 2022
Israele cattura il capo della Jihad, minacce da Gaza
Bassen a-Saadi, leader della Jihad islamica in Cisgiordania, catturato da un’unità speciale durante una visita alla famiglia, nel campo profughi di Jenin
Cina, esercitazioni militari con lancio di missili intorno a Taiwan
La visita sull’isola della speaker della Camera Usa Nancy Pelosi ha alzato la tensione fra Washington e Pechino. Mosca: le esercitazioni delle forze armate cinesi sono “un diritto sovrano della Cina”. Richiami da Asean e Borrell
Nucleare, l’Iran attiva centinaia di centrifughe per l’arricchimento dell’uranio
Queste dichiarazioni poco rassicuranti arrivano contemporaneamente alle aperture su una possibile ripresa dei colloqui proprio sul nucleare
- 20 luglio 2022
Ucraina: nuovi scenari; Regno Unito: la lunga galoppata verso Downing Street
Oggi siamo tornati a Teheran, dove ieri si è tenuto un importante incontro tra Iran, Russia e Turchia. Lo scopo del summit, in formato Astana, avrebbe dovuto
Ucraina ultime notizie. Capo Stato maggiore Usa: “Donbass non ancora perso”
Dall’Iran Putin ha chiesto di revocare le restrizioni occidentali sui cereali russi per ottenere progressi nell’esportazione della produzione agricola ucraina, attualmente bloccata nel Paese a causa dell’offensiva del Cremlino. Due persone sono morte e nove sono rimaste ferite in un attacco russo sulla città di Nikopol. Per l’Aie il mondo è nel mezzo della prima vera crisi energetica globale e il settore elettrico è uno dei più gravemente colpiti. Secondo Kiev il comando delle forze armate russe sta adottando misure preventive a causa del livello molto basso di disciplina militare nelle unità.
Albania e Macedonia del Nord: la strada per l'Europa - Vertice a Teheran: le nuove-vecchie alleanze
Siamo andati a Teheran, dove si sta svolgendo un importante vertice tra i leader...