- 25 marzo 2022
Corti, web-serie e commedie: il video vira sulle emozioni
Ridere, commuovere, sorprendere: secondo uno studio di Google, Obe e Upa il ruolo dei contenuti fa la differenza per attirare l’audience di pubblici parcellizzati e consapevoli
- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 21 gennaio 2022
Auditel: via da marzo al dato unico di ascolto tv, pc, smartphone e tablet
A fine marzo Auditel dovrebbe passare a una nuova forma di misurazione degli ascolti televisivi: un dato unico per dare la misura del consumo di Tv attraverso tutti i device
- 09 dicembre 2021
La pirateria online cala, ma gli italiani la scaricano più di 5 volte al mese
Secondo l’ultimo report di Euipo, nel complesso la pirateria in Ue è diminuita del 34% nel 2020. In Italia l’accesso medio per utente ai contenuti piratati si è dimezzato dal 2017. Offerta legale ampia e accessibile ma anche nuove leggi e più capacità tecnologica di “bloccare” i siti fake, tra le ragioni della diminuzione. Ma in Italia resiste il fenomeno delle Iptv illecite
- 08 novembre 2021
Aim ai raggi X: Convergenze, benefit campana con fatturato in crescita
Nel primo semestre, i ricavi caratteristici della società, fornitrice di tlc e di energia da rinnovabili, sono saliti del 13,7% a 8,76 milioni. I contatti con le Big Tech
- 25 ottobre 2021
Il mercato nero di abbonamenti spaventa i big dello streaming
Tra i sistemi di fruizione illegale dei contenuti avanza anche il traffico di account, che sfrutta le visioni multiple garantite dagli operatori
- 25 maggio 2021
Calcio e streaming, l’allarme dei big tlc: «Reti inadeguate»
Fra gli operatori tlc sale l’allarme in vista della nuova stagione della Serie A che vedrà come pivot Dazn in partnership con Tim. Wind Tre scrive all’Antitrust
- 15 maggio 2021
Serie A, accordo raggiunto in extremis con Sky per i diritti Tv 2021-24
Trovata l’intesa su 3 partite a settimana dopo la rinuncia di Sky al ricorso presentato contro l’assegnazione degli altri pacchetti a Dazn in partnership con Tim
- 22 aprile 2021
Serie A, Sky chiede di bloccare l'assegnazione dei diritti Tv a Dazn
Sky punta a bloccare l’assegnazione dei diritti Tv a Dazn in partnership con Tim. La media company ha presentato ricorso ex articolo 700 al Tribunale. Udienza il 5 maggio
- 27 marzo 2021
Amazon, Dazn, Sky, Mediaset, Tim, Iptv: dove vedere (e a che costo) il calcio in tv
Tutta la Serie A su Dazn: le tre partite in co-esclusiva saranno le gare delle 20.45 del sabato, delle 12.30 di domenica e delle 20.45 del lunedì
- 20 marzo 2021
Lettera di Sky alla Lega Serie A: «La nostra offerta è valida e va votata»
Missiva dai legali per contrastare la tesi dell’inammissibilità che si sta facendo strada. Dazn: Con noi la spinta alla digitalizzazione del Paese
- 06 febbraio 2021
Champions ed Europa League, ecco dove vedere i match dalla prossima stagione
Dopo Amazon che si è aggiudicata i migliori match del mercoledì sera di Champions League, arriva la comunicazione ufficiale anche di Sky per le rimanenti 121 partite oltre a Europa League e Uefa Europa Conference League. Il quadro della Champions si completa con Mediaset, fra chiaro e streaming a pagamento
- 16 gennaio 2021
Mediaset fa il rientro nel calcio pay, Champions League anche in streaming
Il Biscione trasmetterà 104 match: in gioco Infinity oppure Mediaset Play. Operazione del valore 40-45 milioni compresi i diritti per le partite free
- 13 gennaio 2021
Calcio, Amazon prepara un’offerta per i diritti in streaming della Serie A
Secondo i rumors, le mire espansionistiche del gigante dell’e-commerce in campo sportivo puntano all’Italia. Dove la Lega ha bisogno di rifinanziarsi
- 18 dicembre 2020
Amazon, esordio in Italia nel calcio con la Champions League
Amazon ufficializza l'acquisizione dei diritti per trasmettere in esclusiva in Italia le dirette delle 16 migliori partite del mercoledì sera della Champions League
- 19 novembre 2020
Serie A, ok della Lega calcio all’entrata dei fondi Cvc, Advent e Fsi
Approvata all’unanimità nell’assemblea di Lega l’offerta economico-finanziaria dei fondi Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e commercializzare i diritti televisivi della Serie A. E intanto il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Sky: resta il divieto di esclusiva Iptv fino al 2022
- 07 novembre 2020
Pirateria, oscurati mille siti e piattaforme con «avviso» per gli utenti
Oltre settecento siti web e 300 piattaforme Iptv pirata sono stati oscurati dalla Guardia di Finanza con cartello apparso sugli schermi degli utenti durante la partita Cagliari-Sampdoria trasmessa da Sky
- 24 settembre 2020
De Siervo (Lega Serie A): «Mai come ora è fondamentale la lotta alla pirateria»
«È un’azione fondamentale, soprattutto in un momento in cui i nostri tifosi non possono entrare negli stadi». L’ad della Lega Serie A, Luigi De Siervo, guarda con soddisfazione all’operazione antipirateria della Gdf di Gorizia che ha portato all’oscuramento di siti e canali Telegram
- 15 giugno 2020
Il calcio fa gola ai fondi: perché il private equity va all’attacco della Serie A
I board di alcuni dei maggiori fondi già da marzo si sono riuniti e hanno deciso di aprire un nuovo dossier: quello dei diritti tv del calcio europeo
- 04 giugno 2020
Sky, il Consiglio di Stato ribalta il Tar: sì al divieto di esclusiva sul web
Il Consiglio di Stato boccia la pronuncia del Tar. E così per Sky torna il divieto di esclusive sul canale Iptv, fino al 2022