- 08 aprile 2019
Noto, «Premiato chi vuol diventare leader»
È stato l’anno che ha messo sottosopra gli equilibri politici regionali. «Il nostro sondaggio - sottolinea Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing e Noto Sondaggi - dà un’indicazione forte: si conferma lo scenario politico già registrato non solo nelle rilevazioni degli ultimi mesi, ma anche nelle
- 03 giugno 2018
Italiani pro-euro, il no vince solo tra gli elettori leghisti
La maggioranza degli italiani non vuole uscire dall’Europa e tanto meno dall’euro. A questa conclusione giungono tutti i sondaggi sfornati sul tema negli ultimi giorni, dopo il fallimento del primo tentativo di M5S-Lega sul nome di Savona e di eventuali piani di uscita dalla moneta unica. Quanto ai
- 30 agosto 2017
Il centrodestra chiude sul «ticket», al via la corsa per la Regione Sicilia
La partita siciliana ancora una volta è destinata a diventare il laboratorio della politica che verrà. Manca ormai solo il via libera ufficiale, ma salvo improbabili colpi di scena Nello Musumeci sarà il candidato di tutto il centrodestra. O meglio: tutto il centrodestra - Fdi, Lega, Fi, Udc,
- 25 giugno 2017
Albania, exit poll: il premier Rama rivince le elezioni
Il premier socialista Edi Rama, in base agli exit poll, ha vinto le elezioni politiche in Albania con una percentuale di voti che oscilla tra il 45-49 per cento. Al secondo posto tra il 30 e 34% il Partito democratico, principale forza di opposizione guidata da Lulzim Basha, seguito dal Movimento
- 11 giugno 2017
M5S fuori dal ballottaggio nelle grandi città. Il Pd tiene, sorpresa centrodestra
Leoluca Orlando (centrosinistra), in testa a Palermo, viaggerebbe verso la riconferma avendo superato, secondo le prime proiezione, il 40% (necessario a Palermo per vincere al primo turno). Debacle M5S, fuori dal ballottaggio nei 4 capoluoghi di Regione al voto (Genova, L’Aquila, Palermo e
- 02 giugno 2017
Bilanci di fine mandato, il primato di Pizzarotti: +11,5% di consensi
Ci sono cinque comuni capoluogo in cui i sindaci uscenti hanno visto incrementare il loro consenso tra i propri concittadini da inizio mandato ma che non si presenteranno (perché non possono in quanto al secondo mandato e per libera scelta) alle elezioni dell’11 giugno. Di contro, ce ne sono
- 18 gennaio 2017
La gara tra Pd e Grillo è fuori dai tribunali su lavoro e povertà
Nessun nuovo scossone per Virgina Raggi. Il tribunale civile di Roma ha respinto il ricorso sul controverso contratto tra lei e Casaleggio che prevede una penale di 150mila euro nel caso di violazione del codice etico: i magistrati non entrano nel merito di quel “patto” per ragioni processuali ma
No al ricorso contro M5S: «Raggi eleggibile»
Rigettata la domanda di ineleggibilità della sindaca di Roma Virginia Raggi, dichiarata inammissibile quella di nullità del codice di comportamento che aveva sottoscritto lo scorso febbraio con i garanti del M5S Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, insieme ai candidati consiglieri comunali. Si è
- 16 gennaio 2017
Governance Poll 2016, tra i governatori il primato è di Zaia
Tra i presidenti di regione l'esperienza premia. In vetta al Governance Poll 2016 si incontrano infatti due habituè delle prime posizioni, entrambi al secondo mandato. Luca Zaia taglia il traguardo per primo, spinto in alto da un rotondo 60% di cittadini veneti che si sentirebbero disposti a
Marchionne in visita a Mirafiori con la sindaca Appendino
Una visita alla linea di produzione del suv Levante di casa Maserati, nello stabilimento di Mirafiori, in compagnia della sindaca di Torino Chiara Appendino. L’amministratore delegato di Fiat Chrysler Sergio Marchionne è arrivato nel plant torinese intorno alle 10. La notizia del suo arrivo aveva
Consenso dei sindaci, vince Chiara Appendino, Virginia Raggi in coda
Chiara Appendino in testa, e Virginia Raggi in coda seguita solo dall’alessandrina Rita Rossa.
Consenso dei sindaci, vince Chiara Appendino
Chiara Appendino in testa, e Virginia Raggi in coda seguita solo dall’alessandrina Rita Rossa.
«Premiati anche i politici senza partito»
Si scommette sull’uomo più che sul partito. È uno degli elementi che Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing, la società che realizza da anni il Governance Poll per Il Sole 24 Ore, mette immediatamente in evidenza guardando i risultati dell’ultimo sondaggio. «Negli anni passati i sindaci che non
Tra i governatori il primato è di Zaia
Tra i presidenti di regione l’esperienza premia. In vetta al Governance Poll 2016 si incontrano infatti due habituè delle prime posizioni, entrambi al secondo mandato. Luca Zaia taglia il traguardo per primo, spinto in alto da un rotondo 60% di cittadini veneti che si sentirebbero disposti a
- 14 gennaio 2017
Governance Poll 2016 Ipr Marketing- Sole 24 Ore, la classifica dei sindaci città per città
Ecco i piazzamenti città per città in base alla percentuale di gradimento del sindaco in carica da parte dei cittadini in base alla nuova Governance Poll, la rilevazione sul gradimento ai sindaci da parte degli elettori realizzata ogni anno da Ipr Marketing per il Sole 24 Ore.
- 04 dicembre 2016
Vince il No. Renzi: «Ho perso io, il mio governo finisce qui». Grillo e Salvini: subito al voto
«Ho perso io. Il mio governo finisce qui». Matteo Renzi poco dopo la mezzanotte annuncia la fine del suo governo, dopo la sconfitta netta del Sì al referendum elettorale. «Ho perso e a saltare è la mia poltrona. L’esperienza del governo è finita e nel pomeriggio salgo al Colle per dimettermi», ha
- 17 ottobre 2016
Referendum, Franceschini: se vince il No Italia ingovernabile
«Se vince il No rimane il bicameralismo perfetto e con il sistema tripolare chi vince alla Camera non vincerà al Senato. Quindi l'Italia sarebbe condannata o all'ingovernabilità o alle larghe intese». Ospite di “Porta a Porta” (Rai1) in onda questa sera , il ministro dei Beni culturali, Dario
- 12 ottobre 2016
Ecco chi è Antonio Decaro, il renziano «scoperto» da Emiliano
Dal 2015 al 2016 è passato dal secondo al sedicesimo posto nella classifica dei sindaci più amati d’Italia stilata da Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore. Ma Antonio Decaro, il primo cittadino dem di Bari appena eletto alla presidenza dell’Anci - l’assemblea nazionale dei comuni che da sedici anni non
- 02 settembre 2016
Sul Sole 24 ore: Bce e riforme bancarie non piacciono alle grandi banche
Bce e riforme bancarie: non piacciono molto alle grandi bancheIl Comitato di Basilea si riunirà a fine mese con la Bce per mettere a punto gli ultimi dettagli delle nuove riforme bancarie che saranno poi votate fra ottobre e novembre per entrare quindi in vigore nel gennaio 2017. Ma numerose grandi