- 01 giugno 2023
Egm ai raggi X: Reway vuole diversificare su ferrovie e bacini marittimi
L’azienda è specializzata nel risanamento di infrastrutture autostradali. Ora però vuol puntare su settori diversi con un occhio al Pnrr
I più ricchi al mondo / Mark Zuckerberg, il creatore di Facebook
Mark Zuckerbergè cofondatore e amministratore delegato di Meta Platforms, l’azienda che sta dietro a Facebook, il più grande social network del mondo. L’azienda di Menlo Park, California, ha registrato un fatturato di 117 miliardi di dollari nel 2022 e ha circa 3,7 miliardi di utenti mensili.
- 31 maggio 2023
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
Sarà un trittico di Francis Bacon la prima opera quotata sulla Borsa dell'Arte. Ipo da 55 milioni
L’opera appartiene a una serie unica di cinque trittici di ritratti di Dyer che Bacon realizzò tra il 1963 e il 1969, all’apice della sua carriera. A breve sbarcherà sul listino Artex Mtf
- 30 maggio 2023
Proxima, 7 milioni per la start up che riproduce l’energia delle stelle
I fondi Uvc e Plural entrano nella società basata a Monaco con due italiani al vertice. Il ceo Sciortino: «Pronti a valutare collaborazioni con aziende italiane. E l'Ipo»
- 29 maggio 2023
Crowdfunding, al via la piattaforma del sistema camerale italiano
Su Finnexta saranno possibili operazioni di equity crowdfunding e, a breve, anche di lending ed emissione di minibond
Meta, dopo la multa Ue: i pareri degli esperti sul futuro del business
Focus. Il Metaverso delude. Il mercato approva la svolta su efficienza e l’impegno sull’attività dei social. Essenziale, però, articolare i ricavi. Attesa per l’assemblea
- 26 maggio 2023
Stevanato, più flottante per finanziare la crescita. Titolo ai massimi
L’azienda padovana, specializzata nella produzione di contenitori in vetro altamente specializzati per il pharma, alza l’asticella del valore, mettendo a terra il piano di investimento in capacità produttiva nei tre hub strategici del Gruppo
- 25 maggio 2023
Egm ai raggi X: stampanti 3d biomedicali al centro del business di Solid World
Nel 2022 acquisito il brevetto Electrospider, macchinari in grado di replicare i tessuti umani.La società è tra le 9 aziende venete ad aver avviato l’ente di formazione Imi Academy
- 24 maggio 2023
Società non finanziarie oltre le stime nel trimestre (ma la corsa ora rallenta)
Confermate le guidance 2023, ma il trend degli utili non si sta accendendo
I dividendi fanno gli «straordinari». E anche il 2023 potrebbe essere da record
Dopo il record 2022 anche il primo trimestre è iniziato a passo di carica, merito soprattutto dei pagamenti una tantum di Ford e Volkswagen. Ma la tendenza alla crescita (pur in rallentamento) è destinata a durare per tutto l’anno.
- 22 maggio 2023
Syngenta, ok alla quotazione a Shanghai. Maxi Ipo da 8,5 miliardi di euro
La Borsa di Shanghai ha accettato l’Ipo sul mercato principale dopo aver rifiutato, nel marzo scorso, di accoglierla su quello, più piccolo, specializzato in tecnologia
- 18 maggio 2023
Egm ai raggi X: il prezzo di Franchetti vicino ai livelli dell’Ipo ma l’Ebitda è balzato del 60%
Sbarcata in Borsa nel settembre scorso, l’azienda vicentina è specializzata in software e servizi per la manutenzione delle infrastrutture. Il contratto con Autovie Venete
- 17 maggio 2023
Assegnazione agevolata ai soci dell’immobile sulla base del maggior valore rivalutato
Sono socio di una Sas immobiliare in contabilità semplificata che affitta l’unico immobile che possiede. Nell’anno 2020 ho fatto la rivalutazione pagando 8% a giugno 2021, avendo il vincolo triennale cioè fino al 31 dicembre 2023. In caso di assegnazione ai soci, il valore dell’immobile da considerare è quello attuale rivalutato, senza plusvalenza e con il pagamento solo delle imposte ipo catastali fisse o devo considerare il valore prima della rivalutazione?V. G. - Reggio Emilia
- 06 maggio 2023
Volkswagen, salgono i ricavi ma tremano i vertici dell’unità software Cariad
Dopo i gravi ritardi sui progetti per Porsche e Audi secondo indiscrezioni rischiano il posto alcuni top executive. Per il gruppo, intanto, un buon primo trimestre
- 04 maggio 2023
Octo, prima la crescita e poi la Borsa: «Decisive le partnership estere»
Parla Nicola Veratelli, ceo del gruppo leader nel settore delle assicurazioni telematiche, nella gestione delle flotte e nell’analisi dei flussi della mobilità
- 03 maggio 2023
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
Lottomatica riapre le Ipo, poi arriva il design. Ma Milano conta su Plenitude
Oggi debutta il gruppo dei giochi, poi tocca a Idb: Tamburi prenota un posto. Eni ha confermato i piani di quotazione entro l'anno per la controllata green
Borse, Europa chiude positiva. Wall Streeet in ribasso dopo la Fed
Wall Street chiude in calo nonostante la possibile pausa Fed dopo il rialzo di 25 punti base. A Milano giornata di trimestrali, con Stellantis debole. Petrolio Wti sotto i 70 dollari, euro sopra 1,10 dollari
- 02 maggio 2023
Tamburi, blitz in Italian Design Brands aspettando la quotazione
Accordo per acquisire il 51% di Investindesign, con esecuzione condizionata all’Ipo entro il 30 giugno 2023