- 25 gennaio 2021
ToothPic: nuovo round di finanziamento da 810.000 euro per il sistema di autenticazione che rivoluzionerà la cybersecurity
ToothPic è uno spin-off del Politecnico di Torino incubata presso I3P, Incubatore del Politecnico di Torino
- 20 dicembre 2020
I provvedimenti dal 10 al 18 dicembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 09 novembre 2020
Help desk e app dedicate: così lo studio aiuta i clienti nell’emergenza sanitaria
La consulenza legale punta sempre di più sull’informazione qualificata supportata dalla tecnologia
- 25 maggio 2020
Si accende il dibattito sui cosiddetti volontari civici anti-movida
Il dibattito del giorno è senz'altro quello relativo ai possibili 60.000 ...
- 10 gennaio 2020
CES 2020 e Bending Spoons
Quali sono i principali trend tecnologici dell'anno che ci suggeriscono gli espositori del Consumer Electronic Show di Las Vegas? ......
- 05 ottobre 2019
Com’è cambiata Apple 8 anni dopo la morte di Steve Jobs
Se ne andava il 5 ottobre di otto anni fa, Steve Jobs, uomo simbolo della trasformazione digitale e padre di Apple. Un visionario autentico, un leader quasi metafisico
- 27 giugno 2011
Lo smartphone manda (quasi) in pensione i vecchi cellulari Nielsen: nel primo trimestre 13 milioni di navigatori "mobili"
Sempre più italiani si connettono a internet via-smartphone. Secondo NieIsen, nel primo trimestre dell'anno i navigatori via cellulare si sono attestati a
- 12 agosto 2010
Android sorpassa iPhone Os, Nokia aspetta l'N8
È Android di Google il sistema operativo per smartphone più venduto negli Stati Uniti. Il sorpasso sui sistemi rivali di Apple per l'iPhone (Os, arrivato al
- 10 luglio 2010
Dal Nexus Two alla console Nokia N-Gage: viaggio tra flop e rinvii hi-tech
Nexus Two, Kin, Courier, Que, Skylight. E poi ancora Slate, N-Gage, Foleo. La lista di gadget e prodotti hi-tech che hanno avuto vita breve sul mercato, hanno
- 08 luglio 2010
La recensione più completa
Il Sole 24 Ore è uno di quei giornali che compri se sei laureato in economia. Almeno così sembra voler far credere il cravattato di turno. Ma non è cosi. Per
- 06 luglio 2010
Microsoft e il rischio di perdere su due fronti: Smartphone e tablet
Niente da fare. Se mai veramente Microsoft ha creduto di poter recitare in prima persona sul dorato palcoscenico degli smartphone l'avventura è durata poco,
- 07 giugno 2010
Nel 2015 uno smartphone su tre sarà «open»
Android, ma anche Bada (Samsung) e MeeGo (Intel e Nokia). Tutti sistemi operativi mobili derivati da Linux. Lo scenario prossimo venturo dei telefonini
- 25 maggio 2010
2014, l'invasione dei tablet
L'iPad di Apple ma non solo. C'è chi fra gli addetti ai lavori ha coniato un neologismo ad hoc per identificarli, "smartpad", c'è chi si accontenta di